Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 10 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Trattatemi come un ragazzo e raccontate. - Quando vuol così, così sia, - disse la Regina. E prese a narrare: - C'era una volta qui, in Casentino, un

prosa letteraria

, ragazzo? - Porto questo fieno a Stia, - rispose Piero con voce sicura, benché dentro di sé tremasse. - Mi pare, - soggiunse uno dei soldati

prosa letteraria

novella, - ribatté il ragazzo. E si alzò pian piano, svogliatamente, per andare a prendere il mulo nella stalla. Intanto dalla piccola carrozza era sceso un

prosa letteraria

, sperando che un giorno non sarebbe tornato più, ed ella non si sarebbe più veduta davanti quel ragazzo con le due teste. Quello che egli facesse a

prosa letteraria

tratta; parla! - Il maggiore dei vostri figliuoli è disteso in una pozza di sangue sulla via. Il vecchio barcollò; ma, fattosi animo, disse al ragazzo

prosa letteraria

quel ragazzo con un testone che non poteva regger sulle spalle, era il tormento del vecchio Marcucci. Per quel povero bambino egli non aveva sentito mai

prosa letteraria

alla femmina un animo maschile, e al ragazzo un animo portato più alla vita effemminata dei castelli, che alle balde imprese di guerra. Così, mentre

prosa letteraria

da un altro ragazzo di casa, e così venne in chiaro che i bambini Marcucci in quei giorni non avevano fatto altro che magnificare con i loro compagni

prosa letteraria

di un odor acutissimo di gigli e di rose. Sul letto il ragazzo ha trovato inoltre un sacchetto di monete d'oro, vestiti caldi per ripararsi dal

prosa letteraria

nessuno. Un anno capitò a Monte Fattucchio un uomo del paese, che mancava di lì da molto tempo. Da ragazzo era andato a lavorare a Firenze, e siccome

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca