Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

improvvise voragini, alza muri ciechi. Trappole dove il piede si divincola nella tagliola. A Verona la ragazza olandese ritta sotto il sole nella piazza della

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679089
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che parlavano senza che egli aprisse bocca, e una voce che pareva una musica. Ogni domenica questo Romito andava a Bibbiena e si metteva in piazza a

prosa letteraria

si adunarono in piazza e cominciarono a urlare: "Ecco il tacchino! Ecco il tacchino!". Nel sentir queste esclamazioni di motteggio, il viso del

prosa letteraria

diresse verso la piazza municipale, supponendo che là vi fosse bisogno del suo aiuto. Ma prima di farlo, volle sapere di che cosa si trattava, e

prosa letteraria

al vizio, e lo condannò ad essere impiccato di domenica sulla pubblica piazza, dove solevan fare il "Bello Pomo". Tre giorni soli trascorsero fra la

prosa letteraria

pellegrinaggio. Appena fu sulla piazza del paese, si imbatté in una comitiva di signori che andavano a caccia. Il primo di essi, che pareva il capo, fermò il

prosa letteraria

si ferma in Piazza Grande. Costì uomini e donne si mettono in giro alla fonte e cantano la canzone del Pomo Bello. Appena suona la campana della

prosa letteraria

i tre furfanti, più morti che vivi, fin sulla piazza grande di Bibbiena, dove in quel giorno eran tutti i contadini dei dintorni. - Vedete, - disse

prosa letteraria

piccino. Poi uscì, e nello scendere in piazza vide un morto steso in terra, circondato da una enorme folla di persone. Ubaldo sentì dire che il cadavere

prosa letteraria

padre della sposa, il quale cercava di farsi largo nella folla adunata sulla piazza per ricondurre a casa Violante, tuttavia priva di conoscenza. - Qui

prosa letteraria

alle undici era già sulla piazza della Pieve. Egli scese di sella, e dopo aver messa una moneta d'argento in mano al suo accompagnatore, lo pregò di

prosa letteraria

terra sotto le spoglie di un fraticello cercatore del suo ordine, e salì il monte di Poppi. Giunto colassù, vedendo tutto il popolo radunato in piazza

prosa letteraria

gente del paese si spaventò, e tutti, senza pensare a vestirsi, scapparon dal letto: i monaci, per correr in chiesa; la gente, per andar sulla piazza

prosa letteraria

in Duomo la figura di san Bernardino, egli se ne stava sulla piazza a imprecare contro la sorte, vide avvicinarglisi una zoppa, con un popone sulla

prosa letteraria

processo fu breve e tutte furon condannate, come streghe, ad essere arse vive. Il giorno dopo fu alzato un altissimo rogo in piazza, e su quello furono

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca