Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pane

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

ricostruiti in legno sedevano la sera a chiacchierare fino a tardi. Ogni giorno, se non pioveva, andavano a mangiare a Kensington Gardens; fette di pane

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 23 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giorno, e di guadagnarsi coscienziosamente il pane. Una sera, non potendo più stare alle mosse, prese la forca e, dopo essersi raccomandato a san

prosa letteraria

, allorché ci eravamo messi a sedere in terra e avevamo cavato fuori il pane e il cacio portati di casa, eccoti che passa l'ispettore Carli. Gigino lo

prosa letteraria

vecchio cadente che ha bisogno di un po' di aiuto; potreste darmi un po' di vino e un po' di pane per ristorarlo? La donna lo guardò sinistramente, e con

prosa letteraria

non aveva braccia abbastanza per preparare da mangiare per tutti e pensare ai suoi figlioli; le altre dovevano fare il bucato, il pane, e rassettare

prosa letteraria

sant'uomo; - risposero le persone presenti, - e anche se la fame lo avesse straziato, non si sarebbe attentato a rubare un pezzo di pane dal fornaio, né

prosa letteraria

racconta, sciupava il pane, e fu condannato a raccattar le briciole in Purgatorio, facendosi lume col dito mignolo acceso. Ma il male è che neppure con

prosa letteraria

: l'arrosto me lo sono assicurato, e a procacciarsi il pane non ci vuol gran fatica. La sera, alla solit'ora, si spalancò di nuovo il soffitto, e il

prosa letteraria

tempo la paga gli sarà cresciuta, e, se impara, potrà far carriera. Era una bocca di meno al podere e un pane assicurato per la vita, e Maso fu

prosa letteraria

domandare in prestito un po' di lievito per fare il pane, e in cucina non trovò altri che la vecchia, che le parve così malandata, in quel poco tempo, da

prosa letteraria

sopra alla testa, e la notte, quando sentiva che in casa tutti dormivano, scendeva in cucina in punta di piedi a tagliarsi una fetta di pane, e poi

prosa letteraria

viaggiatore a bere, dopo avergli dato una targa di pane e alcune frutta, che s'era messe nel grembiale prima d'uscire di casa. - Domattina, - diss'ella, - vi

prosa letteraria

, parlerà. Il forestiero non oppose resistenza, ma in tasca non aveva nessun minuzzolo di pane né altro, e le guardie eran convinte che egli avesse il

prosa letteraria

danno dal fratello Enzo, non meritassero alcun rimpianto. Egli aveva camminato poche ore quando giunse a un'osteria e chiese pane e vino per

prosa letteraria

ricoverato e nutrito per alcuni giorni; e dopo esser riscesa a prendergli un po' di minestra avanzata dalla cena e un tozzo di pane, lo rinchiuse di nuovo e se

prosa letteraria

, non rammentava altro che le umiliazioni sofferte, e, rivangando il passato, mangiava pane e veleno. Dopo tolte le mense e allorché la nobile

prosa letteraria

appena fu grandicella andò da sé a far legna nel bosco e a cogliere fragole e lamponi, che insieme col latte, con le uova e col pane che le portava

prosa letteraria

terra deve dire addio a ogni piacere e a ogni riposo; deve coricarsi tardi, perché è durante la veglia che ella fila, cuce e fa il pane; deve svegliarsi

prosa letteraria

minestra o un pezzo di pane per sfamarli. Una donna, specialmente, una certa Fortunata, persona assai ricca e anziana, li aveva presi a benvolere

prosa letteraria

più libera e toccava a lei a portare il desinare nel campo ai cinque fratelli e a fare il pane e il bucato, aiutata dall'Annina. Benché il lavoro

prosa letteraria

alquanto si sentì ristorato. Il cane era tornato sul carro, e ogni volta che ne usciva portava accanto al soldato pane, formaggio, salame e ogni grazia

prosa letteraria

per la Consuma con un pane in tasca e pochi soldi nella scarsella, e dopo tre giorni era a Firenze e informava la Signoria che a Romena si facevano

prosa letteraria

. Bertino, appena si fu riscaldato, andò a sedersi a tavola, e tutte le vecchie si affrettarono a portargli il pane, a tagliargli gli uccelli arrosto, che la

prosa letteraria

quando scendeva a Chitignano per comprare il pane e le poche cose che bastavano al suo nutrimento, parlava affabilmente con la gente del paese, la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca