Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paesi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679092
Perodi, Emma 14 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

regalato alla giovane mamma una posata d'argento col bicchiere, e Vezzosa era lietissima di mostrare il dono alle amiche, perché nessuno in quei paesi

prosa letteraria

mandata subito gente nei paesi vicini a far provvista di vettovaglie, e la sera i signori della città offrirono al loro liberatore un banchetto. Il

prosa letteraria

trovavano adesso, popolata da gente cortese ed educata. - Prima di tutto, mia cara, - rispondeva il nuovo ispettore, - questi sono paesi che vantano

prosa letteraria

tenerlo in grande venerazione. Le donne dei vicini paesi, quando avevano qualche bambino ammalato ricorrevano al Romito, ed egli dava dei semplici

prosa letteraria

scandalizzato dalle parole di ser Cione, il quale, avendo invitato come di solito a far baldoria tutti i malanni di Poppi e dei paesi vicini, bevve per

prosa letteraria

, tutti lieti di veder nuovi paesi. I loro cavalli camminavano lesto, e dopo due giorni avevano varcato l'Appennino e si trovarono in contrade di

prosa letteraria

volta non vi racconterò una novella casentinese. Ne so una delle Marche, che ho imparata da una contadina di quei paesi, e, tanto per variare, ve la

prosa letteraria

una signora di fuorivia. La contessa era piuttosto bruttina e malaticcia, e s'annoiava sempre, lontana dalla sua famiglia, in questi paesi dove c'erano

prosa letteraria

non separarsene mai, e via a spron battuto. Da principio, l'esilio paterno gli fece piacere. Incontrava gente nuova, paesi non mai veduti, e nelle

prosa letteraria

pellegrino, madre Badessa, e il solo tetto che mi conviene è la vôlta del firmamento. - È un tetto malsicuro; talvolta in questi paesi imperversa per

prosa letteraria

, ma secoli? - Sono già tanto vecchio, ho veduti tanti paesi e tanti uomini che non desidero di rimanere molto a questo mondo. - Vuoi la gioventù, la

prosa letteraria

ingiustizia patita, erasi dato a coniar fiorini falsi, i quali avrebbero scemato il credito della moneta fiorentina nei paesi con i quali Firenze faceva

prosa letteraria

rispondessero le campane di Soci, di Bibbiena, di Maggiona e di tutti i paesi e i castelli eretti sui monti brulli, che s'inalzavano fino all'Eremo di

prosa letteraria

mia volontà; - gli disse, - pensaci, e ora mettiti bene in mente le istruzioni che ti darò. E qui gli fece una filastrocca di nomi di paesi e di case

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca