Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

"rugose" e sono poi le migliori, le più sensuali. Quella sera stessa era andato a letto con lei. Tutto era successo molto in fretta, attenti a non

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 46 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

verseggiatori, e il conte Romano, che era uomo molto dotto, non si appagava di quello che essi scrivevano e si guardava bene dal dare a uno di quei tanti

prosa letteraria

Camaldolesi, donna di nascita illustre e di molto sapere, tenuta in grande considerazione di saggezza e di pietà da tutto il popolo. - Fate che il

prosa letteraria

varie faccende le faceva da sé sola per alleggerire del molto lavoro le altre donne. Tutti la trattavano bene, ma le due persone che dimostravano

prosa letteraria

parte le cognate della chiesta, e queste, che volevan bene all'Annina come se fosse loro figliuola, eran molto contente della fortuna che capitava

prosa letteraria

ritolto e sarebbe passato nelle mani dei diavoli. E gli angeli avevano sperato di far molto bene in quel paese e conquistare alla gloria del paradiso

prosa letteraria

. - Dovete sapere, dunque, che tanti ma tanti anni fa, c'era ad Arezzo un certo messer Parri di Spinello Spinelli, pittore molto reputato per fregiare i

prosa letteraria

messi l'armaiuolo per avere la spada e lo scudo. Ser Baldo, che era uomo onesto, aveva terminato già da molto tempo il lavoro commessogli, ma non osava di

prosa letteraria

' Cerchi, molto povero e alquanto avanzato in età, il quale, tanto per avere l'appoggio di una famiglia potente, chiese Gualdrada in isposa. E il Conte

prosa letteraria

albergo per vedere se giungeva qualcuno. Egli spingeva lo sguardo verso la via Fiorentina, quando scòrse un signore, molto ben vestito, che cavalcava

prosa letteraria

vicinato come donna tutt'altro che di facile contentatura, e soprattutto molto attaccata all'interesse. Nel sentirla parlar così, le ragazze si dettero una

prosa letteraria

molto pensieroso il capoccia, che faceva i conti e vedeva che, col guadagno di Cecco e di Beppe, e l'affitto della casa per la villeggiatura, mancava

prosa letteraria

la sua dimora, per vederla. La contessa Laura era una donna molto pia e molto operosa. Nessuno, nel castello di Fronzola, stava un momento con le mani

prosa letteraria

La Regina era stata molto contenta di fare scrivere a Carlo, dalla Vezzosa, che la resistenza di Maso era vinta; e il giovane, per ringraziarla, era

prosa letteraria

mirabilmente alla dolce espressione del suo viso e la faceva apparire molto più bella di prima. Quelle qualità dell'animo, che il volto rispecchiava

prosa letteraria

pigliava soggezione della gente, non era così di Cecco, il quale parlava molto finché era in famiglia o in mezzo ai bambini, ma diventava muto e impacciato

prosa letteraria

, non aveva voluto che si ritardassero di molto le nozze, e aveva mandato una sua sorella, con la sposa, a far lo stacco del vestito di seta. Questo

prosa letteraria

certo frate Lamberto, di origine tedesca, uomo molto avaro e cupido di ricchezze. Questo abate Lamberto, tutte le volte che si trovava in chiesa a

prosa letteraria

costi la novella, disse: - Non è vero, signor professore, che la nonna parla molto bene? - Benissimo; ed io che desidero tanto raccogliere dalla bocca del

prosa letteraria

. E imparerò anche molto di più; la signora, nel dopopranzo, mi fa mettere accanto a lei e m'insegna certi lavori! ... Basta, non voglio parlare

prosa letteraria

. Quella sera la vecchia Regina stava seduta sopra una panca molto vicina al fuoco crepitante, e le sue mani operose, che intrecciavano di consueto i

prosa letteraria

molto veloce nella corsa. Manentessa, che teneva gli occhi sul ricamo e aveva gli orecchi tesi per ascoltare i discorsi del marito, udendo la

prosa letteraria

faccende della famiglia. Il vino, fatto da Maso per conto di Carlo, era riuscito una meraviglia, e speravano di venderlo a un prezzo molto elevato

prosa letteraria

campi che circondavano la casa. La signora Luisa parlò molto con le donne delle faccende domestiche. Così le Marcucci seppero che ella s'era maritata da

prosa letteraria

le si sedeva a destra. La buona vecchia, commossa da tanto onore, guardava sorridendo i figli, e specialmente Cecco, indovinando che ne fosse molto

prosa letteraria

, passò, a cavallo a una fida mula, per il Pian del Prete, e fu molto meravigliato di vedere un fagotto di panni turchini e rossi posato sulla via

prosa letteraria

andaron molto oltre perché il cane si fermò accanto a un carro che pareva abbandonato e sotto al quale giaceva morta una mula. Lapo non ne poteva più

prosa letteraria

come sono calmo dopo tante sventure! Anche se il Romito non avesse fatto allusione a un passato doloroso, tutti avrebbero capito che egli aveva molto

prosa letteraria

accusato da una monaca; ma poi, noiati dai lanaioli, che erano molto potenti, sottoscrissero l'ordine di cattura e di morte, e Bencio, con quel foglio, se

prosa letteraria

maggiore, raccomandandole di starsene allegra durante il tempo della sua assenza, ché al ritorno le avrebbe data una notizia molto, ma molto lieta

prosa letteraria

L'energia, la speranza rinata, si leggevano in viso ai Marcucci. Ma nonostante che il lavoro fosse molto, Cecco sudava sempre a spaccar le pietre

prosa letteraria

città per una contesa avuta con un signore, molto potente in allora, e dopo essere andato ramingo per un certo tempo, fu ricoverato dai conti Guidi, che

prosa letteraria

certo per l'incerto, scusate, mi sembra una bella pazzia. Inoltre, una famiglia molto numerosa, con bambini, per esempio, sperpererebbe le frutta e l'uva

prosa letteraria

ricchi abiti e nei gioielli pesava di molto, e Banfio sudava; ma nonostante camminò con quel carico per la via indicatagli dalla vecchia, e giunse al

prosa letteraria

. Ella non era molto affezionata a Carlo, perché lo conosceva troppo poco, ma si sentiva tanto lusingata che egli l'avesse scelta, che quella

prosa letteraria

ero diretto quando precipitai nel burrone, e di qui, se voi mi porgete aiuto, o signori, io voglio farvi molto ricchi con grave danno di quella città

prosa letteraria

molto freddoloso, - rispose Tegrimo, - poiché a me non pare che sia freddo. - Perché tu hai un farsetto foderato di vaio, e sopra codesto mantello, mentre

prosa letteraria

vorremmo un piccolo favore soltanto, - rispose il corvo che era molto loquace e parlava anche per il compagno. - Vorremmo cioè che ogni notte lo scheletro

prosa letteraria

Vezzosa te ne vuole, e di molto. - Via, a letto! - ordinò la Carola. E il ragazzo non se lo fece ripetere, perché con la mamma non si scherzava.

prosa letteraria

la chiesta. Cicciaporco, molto allegro per il vino bevuto in soverchia quantità, tornò a notte tarda al castello, e appena entrato a letto si

prosa letteraria

dall'asprezza del luogo, nel quale gli pareva di potersi dedicare meglio alla penitenza che in Assisi. Quando giunse, il suo nome era già molto venerato

prosa letteraria

, mentre il suo naso prendeva un bel color rosso vivo. - La Repubblica fiorentina tiene un Podestà molto strano in questa sua terra di Stia, - disse il

prosa letteraria

le future cognate l'aiutavano con piacere. Ella era una ragazza molto precisa, e voleva che, entrando in casa Marcucci, non le mancasse nulla di

prosa letteraria

. La Contessa badava a dirgli basta, perché dal tanto ridere soffriva. E quest'avventura continuò a tenerla di buonumore per molto tempo e a

prosa letteraria

impressione che aveva prodotta in lei il Casentino, del desiderio che aveva di passar molto tempo in quella dolce solitudine di Camaldoli insieme con i

prosa letteraria

nessuno. Un anno capitò a Monte Fattucchio un uomo del paese, che mancava di lì da molto tempo. Da ragazzo era andato a lavorare a Firenze, e siccome

prosa letteraria

molto triste. - Ma che mistero c'è sotto? - domandava Vezzosa al marito. - Lo saprai, ma ora taci; non vedi come tutti si sono fatti silenziosi?

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca