Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freddo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

Hoffmann ma già all'inizio del secondo tempo le si chiudevano gli occhi, aveva freddo e bisognava tenerla calda. Carlo aveva giacche più morbide

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679056
Perodi, Emma 17 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, e diceva: - Ho freddo! Ho freddo! Anche a distanza si sentiva che batteva i denti, e si vedeva che aveva il visino livido dal freddo. Tendegrimo

prosa letteraria

stalla, che ci sapevano andar da sé. Una sera d'autunno, quando le giornate eran già corte e il freddo si faceva sentire, Pippo stava sulla porta del suo

prosa letteraria

, - viaggiar con questo freddo! Ma non dubitate che vi ho preparato un fuoco e una cena che vi ristoreranno. Scendete, scendete, sorelle mie! - Carine

prosa letteraria

dal freddo, fece ritorno al castello, dove disse di essere andata a caccia, invece che alla ricerca della mula. Ser Bindo e il suo ospite risentivano

prosa letteraria

dobbiamo rimboscare i terreni come fa il governo, così avremo del legname da vendere, e i nostri campi saranno meno esposti ai vènti ed al freddo

prosa letteraria

Montemignaio. A mezzanotte precisa era davanti all'uscio e sudava freddo dall'ansietà. Egli bussò e la voce del Romito domandò: - Chi sei? che vuoi? - Sono

prosa letteraria

. Ma la Carola era stata pronta a dire: - E da quando in qua il freddo e la neve ci mettono paura? Alla messa di Natale ci siamo sempre andati e ci

prosa letteraria

punto della notte il freddo, lo sfinimento e la stanchezza vinsero il Romito, il quale cadde in terra addormentato. Mentre dormiva, gli parve di essere

prosa letteraria

svolgersi il corpo enorme, coperto di squame. Benché Ubaldo fosse coraggioso, pure sudò freddo a quella vista, e quando sentì l'alito ardente del mostro

prosa letteraria

sasso non si moveva. Gli uomini sudavano freddo, il Romito era sgomento, e i buoi, stanchi, si rifiutavano di tirare ancora. - Figli miei, - disse il

prosa letteraria

all'alba sudando freddo, circondato da uno stuolo di morte, che urlavano: - Maledetto colui che lascia patire i suoi nel Purgatorio! Maledetto in

prosa letteraria

lei languiva di fame e soffriva il freddo, temeva da un momento all'altro che la più orribile delle sventure si abbattesse sulla sua famiglia e che il

prosa letteraria

i suoi angeli neri. Ma intanto la fame, e più il freddo, scemavano le forze del vecchio, e il Diavolo, abbandonandolo in quel modo a tutte le

prosa letteraria

, intirizzito dal freddo, non parlava. Aghinolfo aveva una paura matta che gli morisse per la strada, e ogni tanto si fermava alle case del contado e

prosa letteraria

che quel tempaccio le metteva il freddo nell'ossa e la malinconia nel cuore. La sera, peraltro, andò a letto più presto del solito, senza cenare, e

prosa letteraria

rimuovere tutti i cadaveri, che formavano un mucchio di ossami, per liberare quello che cercava. Sudava freddo, il povero signore, e i contadini che lo

prosa letteraria

, si gettò in ginocchio e gli presentò i suoi piccini, supplicandolo di non sottoporla allo strazio di vederli morire di freddo e di fame. - Non temer

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca