Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679070
Perodi, Emma 23 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giungesse, e le gridavano: - Figlia della Madonna, prega per noi! Ella era davvero sicura in quel paese deserto, e mentre filava, pregava. Quel giorno

prosa letteraria

altri sulla terra che una figlia bellissima per nome Oretta. Il Conte era altero di lei, ma spesso l'affliggeva, perché soffriva di gotta, e quando era in

prosa letteraria

. Chiarenza non aveva dato al marito altro che una figlia, la quale aveva tre anni quando Lavella toccava già i sette; ma se la primogenita era bella e bianca

prosa letteraria

: - Vi raccomando la figlia mia: non le togliete mai da dosso il velo celeste della Madonna. Dopo aver fatto lo sforzo di parlare, Ginevra cadde morta, e

prosa letteraria

Emilia, e non aveva dato al marito che un figlio, per nome Ruggero, e una figlia per nome Sofia. Pareva però che la natura si fosse compiaciuta di dare

prosa letteraria

condusse in moglie una sposa del Mugello, della famiglia de' Tosinghi. Il padre della sposa era ricco, e non aveva, oltre quella figlia, altro che un

prosa letteraria

spinse a domandare all'oste chi si lagnava così insistentemente, e seppe che l'infelice era la figlia stessa del Conte, che la matrigna, donna vana e

prosa letteraria

figlia, e così le donne si erano concesse un poco di riposo nel dopo pranzo, poiché era tanta la premura che esse dimostravano ai loro ospiti, che

prosa letteraria

sarebbe fuggito. La vedova, che era davvero una santa donna, cercò di consolare la figlia, e le disse: - Non bisogna piangere la vacca nera come

prosa letteraria

sua e sui suoi. Un giorno, la figlia minore della Fortunata e del capoccia era andata a guardare le pecore sul monte. Bardo, che non aveva nulla da

prosa letteraria

figlia sua e un cugino di questa, il quale aveva coltivato la vigna e il campo delle due donne e ora stava per condurre in moglie la ragazza. In

prosa letteraria

, e la curava con un affetto da figlia vera. Non andava mai a letto, stava attenta a tutte le prescrizioni del medico, ed era stata lei che s'era

prosa letteraria

' Cirillo, che le disse: - Figlia mia, tu hai giurato sulla croce e nessuno ti può prosciogliere dal giuramento; ti conviene fare quanto hai promesso. - Dio

prosa letteraria

della preferenza che la contessa concedeva alla figlia della Forestiera sopra a tutte le sue donne, non cessava di spiarla, e saputo che portava

prosa letteraria

e la spada che ti preme di portare a Firenze, di' che sai curar la rogna. Eccoti un vasetto di balsamo e ungine la testa alla bella Matelda, figlia

prosa letteraria

. Si capiva che tutti erano contenti: i Marcucci di aver Vezzosa; questa del bene che le volevano; Momo di collocare bene la figlia, e la Maria

prosa letteraria

quale prese a dire: - C'era una volta una contessa Guidi, per nome Gualdrada, figlia di un conte di Porciano. Questa ragazza era abbastanza brutta, e

prosa letteraria

pochi anni, ed era figlia di un professore di Pisa. E siccome un discorso tira l'altro, la signora disse che si sarebbe rimessa a loro per trovarle una

prosa letteraria

Nella settimana c'era stato un altro avvenimento a Farneta. La giovine moglie del nuovo ispettore, figlia dei villeggianti, era giunta e aveva

prosa letteraria

Vezzosa, che veniva di corsa a chiamarla. - Che è stato? - gli domandò la figlia. - Vieni presto, devo correre dal medico, la Maria delira, si vuol levare

prosa letteraria

persona, il quale stava per condurre in moglie la bella Olimpia, unica figlia del conte Donoratico. Adalberto vedeva con segreta invidia questo matrimonio

prosa letteraria

fu accolto con ogni riguardo dalla contessa, che era figlia di un altro Guido da Romena, signore di un forte castello verso Pratovecchio. La Contessa

prosa letteraria

, - disse Vezzosa, - vi sembro meritevole che Cecco mi tenga in tanta angustia? - No, figlia mia; ma sii indulgente con lui, non lo rimproverare quando

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca