Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felici

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679073
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a cogliere le more sulle siepi e, cogliendole, guardava gli uccelli che raggiungevano il nido, e pensava: "Quegli uccellini son più felici dei

prosa letteraria

felici anche in casa altrui, quando si pone attenzione al disimpegno del proprio servizio, e si va a letto convinti di aver fatto nella giornata tutto

prosa letteraria

mia dimora in questo bel paese. Voi non capite quanto siete felici! - Tutti abbiamo i nostri guai, - disse Maso sospirando, - e se conoscesse i nostri

prosa letteraria

piacere del padre e con dispetto immenso delle sorelle. Gentile condusse la sua sposa con molta pompa in Casentino, dove vissero lungamente felici. - E qui

prosa letteraria

attenzione, ogni novella contiene uno o più ammaestramenti. Io lo dico sempre, ai miei figliuoli, che son ben felici di avere una nonna come lei. Cecco

prosa letteraria

. - Tutti, - rispose la Carola, - per dimostrarti quanto siamo felici di vederti entrare in casa; e poi, - soggiunse sottovoce, - anche per farti vedere

prosa letteraria

, rivolgendosi all'altro fantasma: - Ti rammenti come eravamo felici quando ci nacque quel figlio, moglie mia? - Se me ne rammento! Ogni lacrima che

prosa letteraria

alla zecca della Repubblica ed eran conosciute in tutto il mondo. Più ne potevano avere, di quei fiorini, e più eran felici, e acciocché non glieli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca