Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679068
Perodi, Emma 13 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rovinato! - gridava Banfio, - quel cavallo era la mia consolazione; a lui dovevo il sostentamento. - Ne avrai un altro! - diceva il vecchio. - Tu non sai

prosa letteraria

suoi bimbi più freschi e più tranquilli, e vide accanto a sé la capra, inviatale dal Santo e n'ebbe grande consolazione. Ma alzando gli occhi la colpì la

prosa letteraria

felice. Infatti il giovane non stava nei panni dalla consolazione, e ascoltava i complimenti che i signori rivolgevano alla Regina per aver saputo

prosa letteraria

molti anni la consolazione dei genitori, com'era stata la consolazione del vecchio Conte; ma nonostante le ricche offerte di maritaggio, ella volle

prosa letteraria

dal petto della Regina, la quale, attratto a sé Carlo, lo baciò in fronte, dicendogli: - Lei non sa quanta consolazione mi porta! Se volevano

prosa letteraria

da ser Bindo. La notte parve lunghissima al frate, perché non vedeva l'ora e il momento di portare una consolazione all'esule infelice, e appena giorno

prosa letteraria

verso la casa degli Sbrigoli. Erano questi, due vecchi, marito e moglie, i quali non avevano mai avuto la consolazione di aver figliuoli. Erano

prosa letteraria

aveva dissanguati, e il Podestà guarì subito. Ma siccome una consolazione non vien mai sola, il brav'uomo, nell'alzarsi dal letto, si accòrse che gli era

prosa letteraria

vicino, e le disse commossa: - Tu sei la mia ultima consolazione! Vezzosa, per interrompere quel discorso, la pregò di raccontare la novella, e la

prosa letteraria

. - Sempre lei; - mormorò la vecchia, - è la vera consolazione della famiglia, è la moglie che avevo sognato per Cecco. Le rose furono messe in fresco

prosa letteraria

consolazione. Nel riabbassar gli occhi, vide davanti a sé un vecchio curvo, con un barbone bianco, e gli abiti logori e stracciati in più punti. - Senti

prosa letteraria

ho lasciato, sono troppo dolorosi. Chiunque ti abbia mandato a me, Iddio o il Diavolo, io lo ringrazio di questa consolazione. L'ambizione di avere un

prosa letteraria

che vi dimoro, ed è quassù che ho avuto la suprema consolazione di sapere che il mio peccato era perdonato. Me ne sono accorto vedendo che il Signore si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca