Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insaputa, e, fattale imboccare una scala, le ordinò di salire su su fino in cima. Lavella la ubbidì, e la Contessa saliva dietro a lei, e tanti erano gli

prosa letteraria

in cima a quella ordinò fosse infilato il turbante. Allorché le tenebre furono diradate dal sole nascente e il conte di Lierna vide quel turbante in

prosa letteraria

ebbe terminato questo lavoro, legò ogni calza in cima con uno spago, acciocché non ne uscisse nulla, e, preso uno sciallone, si mise ad aspettare. Di lì

prosa letteraria

una scala che si allungava sempre più. Tendegrimo seguiva i due insetti salendo per quella scala miracolosa finché non ebbe raggiunto la cima della

prosa letteraria

salì la scaletta tarlata. Quando fu giunto in cima, il cugino gli domandò che cosa vedeva. - Non vedo altro che gli alberi, che mi paiono piccini

prosa letteraria

, dove dorme. Recava in mano una lanterna, ma pare che il vento gliela spengesse. Il fatto sta, che appena fu giunto in cima alla scala ebbe le traveggole

prosa letteraria

mente e dal cuore gli era svanito il ricordo doloroso di tante repulse provate nel domandar lavoro per sé. Giunto in cima a una salita, volse intorno

prosa letteraria

all'invito del duca Roberto, e il prato dinanzi al nostro fortissimo castello, che cinge tutta la cima di un alto e aspro monte, era pieno di cavalieri

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca