Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

rotondo. «Stai bene così?» lei aveva chiesto, aveva chiuso gli occhi e le ciglia tremavano appena contro la guancia. La risposta Federico l'aveva data

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679064
Perodi, Emma 12 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benissimo, e stabilì di non restare un giorno di più là dov'era. In breve egli riunì le sue robe, tolse di sotto i mattoni la busta e, chiesto un cavallo al

prosa letteraria

nel castello. Gli ultimi fuggiaschi dovettero udir certo queste parole di sfida, perché due giorni dopo, chiesto rinforzo ai loro dipendenti, signori

prosa letteraria

cominciare con una cosa dolce; perché non abbiamo chiesto invece una buona minestra di taglierini nel brodo di cappone! Domandiamola? - Chiedi invece un

prosa letteraria

due fratelli dovevano passare alla Corte del nonno, e la contessa Costanza li richiamava con insistenza presso di sé, tanto più che aveva chiesto

prosa letteraria

già chiesto tutte le cognate? - Chiedila, dunque, e fai contento Cecco. - Ebbene, la chiederò. Cecco non poté dire una parola, e, per nascondere i

prosa letteraria

Maso aveva mantenuto la promessa, e la mattina del lunedì aveva chiesto in moglie Vezzosa per Cecco. - Lo sapete che io non vi posso dar nulla di

prosa letteraria

pure che a Firenze, i monelli dessero la baia al povero ser Bandino, il quale, per sottrarsi ai loro motteggi, aveva chiesto e ottenuto di ritirarsi a

prosa letteraria

il padre di Carlo gli aveva chiesto l'Annina, - e pare impossibile che sia potuta andare a genio a un signore come suo figlio. - Ma che signore

prosa letteraria

vecchia rispose: - Figlia mia, quando sarò morta, tu penserai a me in questa camera, e ti rammenterai che a questo mondo ti ho chiesto una cosa sola

prosa letteraria

sua bimba, e filò giorno e notte; poi, chiesto in carità a una contadina di farla tessere al suo telaio, tessé la tela necessaria al grembiule e lo

prosa letteraria

. Il ragazzo guardò il fiaschetto del vino, e si accostò il pane alla bocca; ma poi, invece di ficcarci i denti, disse: - Per lui l'ho chiesto e a lui

prosa letteraria

che avesse viaggiato mezzo mondo. Quando, tante e tante centinaie di anni addietro, giunse qui in Casentino, gli fu chiesto chi fosse e come si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca