Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiara

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679076
Perodi, Emma 9 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vegliare sulla mia Chiara, che rimane sola al mondo. Io l'affido alla Madre del Signore e a voi. - Speriamo, - rispose la signora, - che ella non abbia mai

prosa letteraria

. Quel baccano chiamò alla finestra la signora del palazzo, la bella e pietosa madonna Chiara Dovizi. Vedendo un uomo disteso in terra e grondante

prosa letteraria

stabilire lassù un uomo per nome Rospo, che aveva seco un barbagianni. - Ora la visione di suor Maria Visdomini è chiara; Rospo e il suo barbagianni

prosa letteraria

, quel bugigattolo s'illuminava subito di una luce chiara, e varie voci armoniose cantavano cori sacri. Lavella univa la sua alle voci melodiose, e

prosa letteraria

si cominciava ad annoiare di doverlo attendere tanto tempo, Un giorno ella era andata a merenda a Fonte Chiara da una sua comare, e verso sera se ne

prosa letteraria

quella chiara, che è una opale, in un pezzo di calcinaccio. E il tuo anello rimarrà unico nel mondo per pregio e per valore. Caterina ringraziò

prosa letteraria

primaverile, e le case aggruppate sotto il castello erano illuminate da una chiara luce lunare, che le faceva apparire così bianche, come se la neve le avesse

prosa letteraria

, queste sofferenze sono la prova più chiara, più evidente che questo mio specifico, il quale rese la salute a tanti re, imperatori e papi, produce

prosa letteraria

fosso, nel quale scorreva acqua chiara e abbondante, il cane si fermò, e il ferito poté chinarsi sulla sponda e attinger acqua per dissetarsi. Il cane

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca