Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

ordine nella vetrina per nulla turbato dalla cifra pagata da Federico. Forse non trovava Asia tanto bella: a lui piacevano più tonde, troppo forti

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679059
Perodi, Emma 43 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchia la guardò con compiacenza e prese a dire: - C'era una volta a Bibbiena una ragazza per nome Amabile, che era reputata in paese la bella delle

prosa letteraria

alunno forestale. - La posizione per ora non è bella, - aveva detto l'ispettore, - non gli posso assegnare altro che una quarantina di lire al mese; ma col

prosa letteraria

maschio; così messer Gherardo di Porciano sperava di avere una bella dote. Ma ogni volta che faceva cadere il discorso su questo tasto, ser Bernardo

prosa letteraria

e la spada che ti preme di portare a Firenze, di' che sai curar la rogna. Eccoti un vasetto di balsamo e ungine la testa alla bella Matelda, figlia

prosa letteraria

. - Sentite dunque. La nostra vecchietta, che Dio ce la conservi per cent'anni ancora, era la più bella ragazza del contado quando nostro padre se la

prosa letteraria

luogo con intenzione, e, tolti i sassi, rimase come di sale nel vedere che il fagotto conteneva una bella bambina di pochi mesi, placidamente

prosa letteraria

bocca aperta vedendola così bella; l'Incantatrice si alzò allora sorridendo per andargli incontro. L'andatura di lei era leggiera come un'onda bianca

prosa letteraria

andò ad abitare la novella sposa; ma a Gualdrada anche quella catapecchia pareva più bella del convento nel quale avrebbe dovuto finire i suoi giorni, e

prosa letteraria

accecava davvero, perché l'Annina, senz'esser veramente bella, aveva un che di soavemente dolce nel visino pallido, e uno sguardo che penetrava nel cuore

prosa letteraria

appena fu passato un po' di tempo pensò di prendere un'altra moglie, e la scelse della casa Ubertini di Arezzo. Costei non era né bella, né graziosa

prosa letteraria

visitatori offrendo loro di riposarsi e di rinfrescarsi. - Non vogliamo disturbarvi; - disse la signora guardando con ammirazione la bella contadina, - ma

prosa letteraria

avvenire, ed ella si vedeva già a Firenze, in una bella casa mobiliata come la villa della signora Durini, ben vestita, e accanto a sé scorgeva sempre

prosa letteraria

come uno scolaretto, appena si accorgeva che c'erano delle persone grandi che lo ascoltavano, e specialmente una certa Vezzosa, una bella ragazza di

prosa letteraria

Poppi, dei Catani di Chiusi, degli Ubertini di Bibbiena. Ma le ricchezze sarebbero nulla in paragone della felicità di avere una moglie bella e amorosa

prosa letteraria

pezzuola incrociata sul petto, pettinata liscia liscia; gli pareva bella davvero, bella come deve essere una contadina che non ha ghiribizzi per la testa

prosa letteraria

. Questa notizia consolò la buona vecchia, e nel dopopranzo di quel lieto giorno, seduta sotto la cappa del camino, narrò ai figli e ai nipotini una bella

prosa letteraria

aveva messo una bella tovaglia di bucato, le rose còlte per la nonna, e, a suo tempo, avrebbe servito la schiacciata fatta il giorno prima e il vin santo

prosa letteraria

- Che bella Pasqua! - esclamavano i bimbi di casa Marcucci. - Non abbiamo mai avuto tante ghiottonerie, né tanta allegria. Sei tu che ce la porti

prosa letteraria

quasi quasi se la pigliavan col tempo il quale, a sentir loro, non era galantuomo abbastanza. La domenica delle Palme era una bella giornata primaverile

prosa letteraria

, ed ella voleva vederli gai e allegri. La bella bocca di dama, fatta dalla Regina, fu messa nel forno appositamente scaldato, e, mentre coceva, la

prosa letteraria

invitati. Nell'entrare nella villa io mi sono sentita un battito di cuore pensando che d'ora in avanti ci dovrò stare per sempre. La casa è bella, ben

prosa letteraria

la vecchia. - Regina, io vi prego, non a nome dei ragazzi, perché essi sanno pregarvi da sé, ma a nome mio, di non interrompere questa bella

prosa letteraria

cugino. - Sarebbe bella che non fossi padrone di disporre delle stanze di casa mia! - rispose il Conte senza scomporsi. - Se non ti piace di star in

prosa letteraria

sapere che questo Marco era povero come Giobbe e per sua disgrazia s'era innamorato di una bella ragazza di una famiglia agiata. I parenti di Telda

prosa letteraria

s'addormentano, perché non pare, ma son già le sette sonate. Ora attenti, perché la novella è bella e, se non farà ridere, farà piangere chi l'ascolta

prosa letteraria

fanno i macellai con i vitelli. - Ora, madonna bella, addio. Eccoti due altri gigliati invece d'uno, perché mi hai reso un gran servigio, - disse

prosa letteraria

deporre il cadavere della sorella nel sepolcro di famiglia, e di curare la piccola Lisa, che era bella come un angiolo e si faceva amare da tutti per la

prosa letteraria

siepi e dagli alberi, e accese una bella fiammata in un punto riparato, a ridosso di un vecchio muro. Appena la fiamma divampò, ser Cione vide un

prosa letteraria

la novella non è di quelle solite, che è la più bella di quante ne so; se non la sente raccontare stasera, forse non la sentirà più. La Carola prese lo

prosa letteraria

guarda! - diss'egli. Ed ella guardò e die' un grido di meraviglia. La lunga tavola sulla quale desinavano i Marcucci era coperta di una bella

prosa letteraria

veneziano prigioniero. - Amico, - gli disse, - per tutto il palazzo non si parla altro che di te e della bella medaglia d'oro che porti al collo. Vuoi

prosa letteraria

bella gioventù, la forza, la letizia dell'animo? - Neppure. - Tu non vuoi nulla dunque? - disse il Diavolo stupito. - Da te non voglio nulla. - Bada

prosa letteraria

bella caterva di quindici figliuoli, fra grandi e piccini, così che fra la vecchia Regina, le nuore, i figliuoli e quei quindici nipoti, facevano

prosa letteraria

Repubblica inviò ser Bindo a Poppi, egli aveva da poco menato in moglie la bella madonna Bice, ma già la trattava come una serva, ed ella sopportava

prosa letteraria

comprato ad Arezzo una bella casa e campa da signore; intanto il mio corpo è sotterrato in questa cantina, senza un palmo di terra santa addosso, e

prosa letteraria

rimaste sedute, e guardavano le coppie svelte di bei cavalieri e di belle dame, ammirando Tegrimo, che si distingueva fra i giovani per la bella persona

prosa letteraria

a sbirbarsela dalla mattina alla sera. Allora Caterina, che voleva essere sincera e temeva che la bella pietra verde del suo anello si convertisse in

prosa letteraria

bel cavallo e andò a Bibbiena, in casa dei Saccone, dove c'era una bella ragazza per nome Violante. Il padre di lei, manco a dirlo, fu tutto felice

prosa letteraria

mite del sole, ma egualmente bella. Quella stella si fermò di fronte al Romito e lo avvolse tutto nei suoi raggi, come avvolse il macigno, il quale

prosa letteraria

ti far cattivo sangue. Nel dir così lasciò cadere nella cella una bella lombata di vitella, cotta a puntino, che mandava un odore capace di

prosa letteraria

sua disgrazia. L'aveva fatta bella ad andare a Stia! Era peggio di Firenze; e se i giorni successivi somigliavano al precedente, quel soggiorno sarebbe

prosa letteraria

che essa fosse figlia di un sensale di bovi e avesse una bella dote, pure non c'era stato nessuno che si fosse attentato a chiederla in moglie, tanto

prosa letteraria

, ci preparavate una bella pattona; stasera non c'è nessuno che si senta di rimuginarla? - Che s'ha a far davvero? - domandò la Carola al capoccia

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca