Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albero

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 15 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Appena vide un albero vi si arrampicò sopra come uno scoiattolo. Bardo, che era rimasto alle prese con la lupa, mentre il cane lottava col lupo, cessò di

prosa letteraria

Valfredo, - pare che i complimenti non lo commuovano; proviamo con le minacce. E tagliato un ramo d'albero, se ne fece un bastone che alzò sulla testa del

prosa letteraria

vecchio albero di castagno. Le lacrime offuscavano la vista del povero scudiero; egli le terse, guardò il tronco e vide che era vuoto e formava una

prosa letteraria

un albero e si mise sotto a quello a dire: Belzebù, Belzebù, Son figlio tuo, nutriscimi tu! Aveva appena parlato, che gli uccelli che eran sull'albero

prosa letteraria

si diresse al pian di Campaldino. Ivi giunto, legò l'animale a un albero, rivolse il passo al fossato indicatogli dal Sire di Narbona e si diede a

prosa letteraria

potevano udirlo. Ser Bindo, spaventato nel vedersi avvolto in un turbine di neve, lasciò di inseguire la mula e si rifugiò anch'egli sotto un albero

prosa letteraria

bestioline, e allora il ragno si accostò ad un albero e su quello cominciò a tessere una tela lucente e solida come se fosse stata d'acciaio; poi

prosa letteraria

di aiutarla in quell'opera, e infatti sorse in breve una cappella nel bosco, là dove Caterina era stata legata all'albero, e i tre uomini, pentiti e

prosa letteraria

una mela da un albero. - Perché dunque gli negano di esser sepolto in terra santa? - domandò Ubaldo. - Perché il povero Marco non ha da pagare le

prosa letteraria

suo cenno. Mentre camminavano, egli pregava ancora. Allora si vide una bianca colomba staccarsi da un albero e volare prima verso un balconcino dove

prosa letteraria

quale si stendevano i rami di un albero, e si mise a pregare la Santissima Annunziata di liberarlo da quel naso che gli procurava tante persecuzioni

prosa letteraria

percosse l'albero col bastone che aveva in mano e affrettò il passo. Alla fine penetrò nel luogo dove bazzicavano le anime. In quel momento

prosa letteraria

notte con le spalle appoggiate ad un albero a pensare alla sua sorte. La mattina dopo, all'albeggiare, appoggiandosi sul troncone dell'asta e

prosa letteraria

promessa. Legò il suo cavallo a un albero e, toltosi il mantello, scese giù sul terreno coperto di neve senza fermarsi mai, finché non fu giunto accanto

prosa letteraria

da cavallo, e dopo aver mangiato le poche provviste che aveva seco, legò il cavallo a un albero sotto il quale si distese e dormì placidamente come non

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca