Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbiate

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcune e di trangugiare l'acqua. - Abbiate fede, e sarete guarito, - aggiunse la vecchia. Fede ne aveva, il povero Podestà, e masticò un fascio di

prosa letteraria

di vecchiaia, almeno si spera. E qui la novella è finita. - Mamma, - disse Cecco, - non so perché stasera ci abbiate raccontato questa novella che

prosa letteraria

: - Abbiate fiducia in me, io vi porto la liberazione. Il volto pallido dell'infelice ragazza si era illuminato a quelle parole, nelle quali egli aveva

prosa letteraria

impazientirsi. - Un momento solo, - rispondeva Biancospina con la sua vocina dolce. - Rivolto la frittata e vengo. Abbiate pazienza! Essa portò in tavola

prosa letteraria

indietreggiarono. - Non abbiate timore, - disse il giovane. - Nostra Signora di Loreto mi ha assistito; il mostro che divorava il bestiame e i cavalli, è esanime

prosa letteraria

sant'uomo, - mi accorgo che il macigno è sigillato al monte da una forza soprannaturale. Andate, abbiate fede, e se le mie preci saranno ascoltate lassù

prosa letteraria

teste e disse: - Madonna santa, voi sapete con quanta devozione io vi ho dipinta; abbiate pietà di me; io non ho più altra ambizione che quella di

prosa letteraria

dimora del marito; ma ad un tratto cadde sfinita per terra e nel cadere disse: - San Francesco, voi che aveste tanta pietà dei poverelli, abbiate

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca