Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasporto

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34668
Stato 47 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. L'uso di terzi comprende: a) locazione senza conducente; b) servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di

diritto

trasporto, incorre nella revoca dell'autorizzazione al trasporto.

diritto

Servizio di linea per trasporto di cose

diritto

2. Possono essere destinati ai servizi di linea per trasporto di persone: gli autobus, gli autosnodati, gli autoarticolati, gli autotreni, i filobus

diritto

10. In ragione della pubblica utilità del loro impiego in servizi di istituto, i mezzi di trasporto collettivo militare, appartenenti alle categorie

diritto

Servizio di trasporto di cose per conto terzi

diritto

Trasporto di cose su veicoli a trazione animale

diritto

1. Agli effetti del presente articolo un veicolo si intende adibito al servizio di trasporto di cose per conto terzi quando l'imprenditore si obbliga

diritto

Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi

diritto

9. Chiunque, senza l'autorizzazione di cui al comma 6, utilizza per il trasporto di persone un veicolo destinato al trasporto di cose è soggetto alla

diritto

2. Possono essere destinati ad effettuare servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone: - le motocarrozzette; - le autovetture; - gli

diritto

Servizio di linea per trasporto di persone

diritto

1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolosi quelli appartenenti alle classi indicate negli allegati all'accordo europeo

diritto

Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore

diritto

1. I veicoli a trazione animale sono i veicoli trainati da uno o più animali e si distinguono in: a) veicoli destinati principalmente al trasporto di

diritto

Servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone

diritto

Durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose

diritto

2. Possono essere destinati a locazione senza conducente tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi, esclusi i veicoli destinati al trasporto di

diritto

Trasporto di cose per conto terzi in servizio di piazza

diritto

Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote

diritto

2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente.

diritto

5. Sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose è consentito il trasporto in soprannumero sui posti

diritto

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di

diritto

commettere infrazioni, anche nell'eventuale esercizio di altri servizi di trasporto, incorre nella decadenza o revoca del provvedimento che l'abilita al

diritto

trasporto di persone, aventi al massimo nove posti, compreso quello del conducente; b) autobus: veicoli destinati al trasporto di persone equipaggiati

diritto

8. Per il trasporto di oggetti e di animali si applica l'art. 170.

diritto

2. I rimorchi si distinguono in: a) rimorchi per trasporto di persone, limitatamente ai rimorchi con almeno due assi ed ai semirimorchi; b) rimorchi

diritto

5. I proprietari di autoveicoli immatricolati a uso servizio di linea per trasporto di persone possono locare temporaneamente e in via eccezionale

diritto

9. Le stesse sanzioni si applicano alle imprese che effettuano trasporto di persone in servizio di linea.

diritto

, possono essere classificate merci pericolose, ai fini del trasporto su strada, materie ed oggetti non compresi fra quelli di cui al comma 1 ma che

diritto

1. Il servizio di linea per trasporto di cose è disciplinato dalle leggi specifiche che regolano la materia.

diritto

1. Il servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone è disciplinato dalle leggi specifiche che regolano la materia.

diritto

3. Le merci pericolose, il cui trasporto internazionale su strada è ammesso dagli accordi internazionali, possono essere trasportate su strada

diritto

3. Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e

diritto

1. Sui veicoli a trazione animale il trasporto di cose non può superare il peso complessivo a pieno carico indicato nella targa.

diritto

7. Nel caso di ripetute inadempienze, tenuto conto anche della loro entità e frequenza, l'impresa che effettua trasporto di persone in servizio non

diritto

6. Il Ministro dei trasporti provvede con propri decreti al recepimento delle direttive comunitarie riguardanti la sicurezza del trasporto su strada

diritto

10. Nel caso di ripetute inadempienze, tenuto conto anche della loro entità e frequenza, l'impresa che effettua il trasporto di persone in servizio

diritto

16. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli eccezionali e di quelli adibiti al trasporto eccezionale

diritto

condotti dagli invalidi ovvero al loro trasporto.

diritto

trasporto.

diritto

destinato a trasporto di cose.

diritto

12. Per le inadempienze commesse dalle imprese che effettuano trasporto di viaggiatori in servizio di linea si applicano le sanzioni previste dalle

diritto

2. La carta di circolazione dei veicoli soggetti alla disciplina del trasporto di cose in conto proprio è rilasciata sulla base della licenza per

diritto

o di noleggio con conducente per trasporto di persone o in servizio di linea, le autoambulanze, nonché i veicoli adibiti al trasporto di merci

diritto

3. La carta di circolazione non può essere rilasciata se non sussistono il titolo o i requisiti per il servizio o il trasporto, ove richiesti dalle

diritto

1. La durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone e di cose, e i relativi controlli, sono disciplinati dalle norme previste

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71470
Stato 3 occorrenze

3. Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le regioni elaborano, nell'ambito dei piani regionali di trasporto e dei

diritto

2. I comuni assicurano, nell'ambito delle proprie ordinarie risorse di bilancio, modalità di trasporto individuali per le persone handicappate non in

diritto

1. In occasione di consultazioni elettorali, i comuni organizzano i servizi di trasporto pubblico in modo da facilitare agli elettori handicappati il

diritto

Cerca

Modifica ricerca