Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autoveicolo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35590
Stato 8 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La sosta delle auto-caravan, dove consentita, sulla sede stradale non costituisce campeggio, attendamento e simili se l'autoveicolo non poggia sul

diritto

2. Chiunque circola con un autoveicolo non munito di cronotachigrafo, nei casi in cui esso è previsto, ovvero circola con autoveicolo munito di un

diritto

sono perseguite nei modi ordinari di legge, oltre alla segnalazione per via diplomatica nei confronti del titolare dell'autoveicolo.

diritto

4. Quando l'autoveicolo sia adibito ad uso diverso da quello risultante dalla carta di circolazione, e quando trattasi di un veicolo eccezionale o di

diritto

2. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia rimorchio se questo non è più atto a circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali

diritto

autoveicolo o motoveicolo di tipo diverso o per la cui guida è prevista una patente di categoria diversa, è soggetto alla sanzione amministrativa del

diritto

1. La parte interessata, intestataria di un autoveicolo, motoveicolo o rimorchio, o l'avente titolo devono comunicare al competente ufficio del P.R.A

diritto

fuori dei centri abitati e 50 km/h nei centri abitati; e treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i) e l) dell'art

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie