Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guglielmo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 8 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al tempo dei tempi regnava in Sicilia il re Guglielmo II che era così virtuoso, onesto e pio, che il suo popolo gli aveva messo il soprannome di

, Guglielmo: l'eterno nemico del genere umano e tuo in ispecie, vide la penna che tu conficcasti nel terreno per riconoscere il luogo ove giaceva il tesoro, e

, avevano veduto il sarcofago manomesso e il cadavere del Duca con la testa separata dal resto dello scheletro. Essi riferirono tutto a Guglielmo che

mercanti saraceni giungessero alla Reggia, il re Guglielmo era informato che il duca di Morvagna aveva sborsato lo scudo d'oro per l'acquisto del cavallo e

erano velati di mestizia, ove tutti i discorsi si aggiravano sulle pubbliche calamità. Guglielmo non usava, come il padre, dilettarsi nel soggiorno

Guglielmo I, detto il Malo, per la sua malvagità, il quale era succeduto a Ruggiero II suo padre. Avido di ricchezze, non badava a impoverire i suoi sudditi

fosse pagato con uno scudo d'oro nascondeva un tranello del re Guglielmo, e poichè non bramava altro che perdere il fratello, si sarebbe disfatta di

superbo . . . . . . . . . . . » 85 La bella ragazza . . . . . . . . . . » 99 Guglielmo il Malo e lo scudo d' oro . . . . . » 121 La visione di Guglielmo il

Pagina 233

Cerca

Modifica ricerca