Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disposte

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26084
Stato 16 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure cautelari disposte dal giudice incompetente

Estinzione di misure disposte per esigenze probatorie

Forme particolari di notificazione disposte dal giudice

1. La riunione e la separazione di processi sono disposte con ordinanza, anche di ufficio, sentite le parti.

5. La revoca e la sostituzione della misura coercitiva sono disposte in camera di consiglio dalla corte di appello.

1. Le misure sono disposte su richiesta del pubblico ministero, che presenta al giudice competente gli elementi su cui la richiesta si fonda.

altre misure cautelari personali eventualmente disposte.

4. Finché l'autorità giudiziaria che procede non ha ricevuto il verbale o la comunicazione, sono valide le notificazioni disposte nel domicilio

1. Le misure disposte per le esigenze cautelari previste dall'articolo 274 comma 1 lettera a) perdono immediatamente efficacia se alla scadenza del

1. Le misure disposte in relazione a un determinato fatto perdono immediatamente efficacia quando, per tale fatto e nei confronti della medesima

1. La revoca e la sostituzione delle misure previste dagli articoli precedenti sono disposte in camera di consiglio dalla corte di appello o, nel

1. Le misure cautelari disposte dal giudice che contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa cessano di avere

stesso fatto, possono essere disposte nei suoi confronti misure coercitive quando ricorrono le esigenze cautelari previste dall'articolo 274 comma 1

disposte per esigenze probatorie, il giudice può disporne la rinnovazione anche al di là di due mesi dall'inizio dell'esecuzione, osservati i limiti

parti o a seguito delle letture disposte a norma degli articoli 511, 512 e 513, può indicare alle parti temi di prova nuovi o più ampi, utili per la

1. Le misure cautelari sono disposte: a) quando sussistono inderogabili esigenze attinenti alle indagini, in relazione a situazioni di concreto

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351295
Claudio Nizzi 1 occorrenze

E IN TUTTA FRETTA, VECCHIO MIO! PRIMA CHE QUEL GIOVANE COYOTE ABBIA IL TEMPO DI TROVARE ALTRE TESTE CALDE DISPOSTE A SEGUIRLO.

Cerca

Modifica ricerca