Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 12 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allampanata se ne andò allora tutta contenta, e la sera sul terrazzino di casa sua cantava con la voce di strega mummificata:

paraletteratura-ragazzi

fu preso al solito da un gran sonno e sdraiatosi sull'erba s'addormentò ed ebbe la stessa visione e la voce dolcissima gli disse: - Ascolta

paraletteratura-ragazzi

! - Il giovane Principe, dopo questa invocazione, sentì una manina delicata accarezzargli la fronte e una voce debole debole e lontana lontana, disse

paraletteratura-ragazzi

sanguinante, che le diceva con voce lamentevole a piena di doloroso rimprovero: - Perfida! m'hai fatto morire, ma sei stata punita. -

paraletteratura-ragazzi

Guglielmo fissavano estatici le figure bellissime, quando le labbra della Vergine si schiusero e la voce soave disse: - Guglielmo, l'afflizione del tuo

paraletteratura-ragazzi

sentì una voce che diceva: - Se vuoi qualche cosa l'hai da comprare! Se vuoi qualche cosa l'hai da comprare! - E con che devo comprare questo qualche cosa

paraletteratura-ragazzi

dov'era? Ma in quel mentre Ruggiero aprì gli occhi, sorrise alle due donne e le chiamò: - Nonnina! Mammina! - La voce era la sua, ma più chiara, più forte

paraletteratura-ragazzi

morti per i vivi? - disse la donna con un fil di voce. - Io morii quando tu nascesti, figlio mio, e su te non ho potuto vegliare. Tuo padre, il

paraletteratura-ragazzi

voce chioccia di donna bavosa e vecchia, stava per fuggire, ma poi pensò: - Sarà la donna di servizio, - e rispose: - Sono il cameriere di Sua Maestà

paraletteratura-ragazzi

casuccia. - Chi è? - domanda una voce. - Comare Momina, aprite per cortesia, - dice Vincenza. Comare Momina apre, si scusa di non poter far entrare nella

paraletteratura-ragazzi

un finestrino in cima alla torre, comparve una testa, e una voce di donna chiamò: - Peppa, ci sei? - Ci sono, - rispose donna Peppa di giù. Allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

ispirate alle leggende delle città. Sono dieci novelle in cui l'autrice toscana, che visse a lungo a Palermo e poté raccogliere dalla viva voce del

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina illustrata

Cerca

Modifica ricerca