Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi

219420
Emma Perodi 7 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane e bella anch'io, e prendere il suo posto? - Brontolò e si logorò tre giorni sola sola, senza neppur mangiare; il quarto rieccola a Palazzo

paraletteratura-ragazzi

? - Deve sapere, signor Cavaliere, che faccio una gran vitaccia; se voglio mangiare debbo lavorare giorno e notte. Ora ho detto fra me: «Se mi cade il fuso

paraletteratura-ragazzi

minestra in un tegamino rotto e nero, e lo mandava a mangiare col gatto e col cane per terra, in un cantuccio. A dormire non volle più che stesse in

paraletteratura-ragazzi

torniamo dalla bella ragazza. Il giorno dopo della fuga del Reuccio, quando ella sedette a tavola e andò per mangiare una triglia, nell'aprirla vide che

paraletteratura-ragazzi

. - Vorresti esser bello? - Ma sicuro che vorrei. - E perchè non hai parlato? La bocca tu l'hai, e a che ti serve? - A parlare e a mangiare. - Dunque parla e

paraletteratura-ragazzi

una gialla; quella rossa la dài a mangiare allo sposo e poi ti vesti da uomo e scendi giù. - Ah, se mi liberi da lui, cavallino bello, ti ho promesso la

paraletteratura-ragazzi

, mentre le altre agitavano le ali per fargli vento: - Perchè credi di aver la bocca? - Per parlare e mangiare. - Allora perchè non te ne sei mai servito

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca