Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bello

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 16 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopra i monti fino alla vetta dell'Etna, e si librò sul cratere del vulcano. - Vedi il fuoco? - domandò a Ruggiero. - Lo vedo! Oh, come è bello, ma

paraletteratura-ragazzi

, lo fa passare e gli domanda con alterigia: - Avete qualche cosa di bello da mostrarmi? - No, Maestà, non ho nulla; ma in patria ho lasciato una figlia

paraletteratura-ragazzi

. Ma Guglielmo, benchè fosse anche bello e colto, non era felice. Il pessimo governo del padre, le tante ingiustizie e ruberie commesse che avevano

paraletteratura-ragazzi

giovinetto e al pari della sorella monaca, era bello di viso, bello di persona, agile e destro in tutti gli esercizi del corpo e così buono e sincero

paraletteratura-ragazzi

stalla del cavallino sauro. Quando il cavallino la sentì avvicinare, si mise a nitrire, e Mariuccia nel sentirlo si consolò. - Cavallino bello, l'hai

paraletteratura-ragazzi

- Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due mercanti saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella Costanza, quanto è mai bello ! Credo

paraletteratura-ragazzi

palazzo del Duca era più bello e più vasto dì quello del suo Sovrano e cognato. Basti dire che nel cortile del palazzo c'era un giardino grandissimo

paraletteratura-ragazzi

cavalieri, dai bei paggi, dal maggiordomo un tantino troppo grasso, ma bello anche lui, dalla cameriera Fata, che non la lasciava mai, e dai bei camerieri

paraletteratura-ragazzi

come tanti bellimbusti. Ma se vuoi esser bello, potremo farti sparir la gobba, non senza provar dolore però. - È meglio soffrire una volta sola che

paraletteratura-ragazzi

. Partono a cavallo, battono il cinghiale, ma sul più bello si scatena una tempesta. I fulmini abbattevano gli alberi, il vento schiantava i rami, la

paraletteratura-ragazzi

mal garbo: - Che cosa volete? - La ragazza, senza lasciarsi intimidire da quell'accoglienza, rispose: - Vogliamo tutto quello che avete di più bello nel

paraletteratura-ragazzi

di Monreale, bello e maestoso come niuno altro tempio della cristianità; i maestri mosaicisti a presentare disegni per ornare le navate con i fatti

paraletteratura-ragazzi

Cielo, consolatrice degli afflitti, esaudiscimi, ed io farò erigere a gloria Tua il tempio più bello di tutta la cristianità, un tempio unico che sarà

paraletteratura-ragazzi

desto, andrà da suo padre e vorrà un vestito più bello e più ricco che sia possibile, e quando se lo proverà, cadrà in terra morto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

Il Reuccio si desta e parte subito per la Reggia, perchè era smanioso d'avere il vestito più bello e più ricco che fosse possibile. Va dal Re e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

mise a girare per la sala ed a sbirciare i pretendenti. Guarda di qua, osserva di là neppur quella volta scelse lo sposo. Ce n'era uno più bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca