Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penali

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29728
Stato 30 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti delle sentenze penali straniere. Esecuzione all'estero di sentenze penali italiane

diritto

Effetti delle sentenze penali straniere

diritto

Esecuzione all'estero di sentenze penali italiane

diritto

Irrevocabilità delle sentenzee dei decreti penali

diritto

Esecutività delle sentenze e dei decreti penali

diritto

Riconoscimento delle sentenze penali straniere a norma di accordi internazionali

diritto

Procedimento relativo al riconoscimento delle disposizioni civili di sentenze penali straniere

diritto

Riconoscimento delle sentenze penali straniere per gli effetti civili

diritto

3. L'impugnazione è proposta col mezzo previsto per le disposizioni penali della sentenza.

diritto

Riconoscimento delle sentenze penali straniere per gli effetti previsti dal codice penale

diritto

2. L'impugnazione per i soli interessi civili non sospende l'esecuzione delle disposizioni penali del provvedimento impugnato.

diritto

1. Le estradizioni, le rogatorie internazionali, gli effetti delle sentenze penali straniere, l'esecuzione all'estero delle sentenze penali italiane

diritto

1. Salvo che sia diversamente disposto, le sentenze e i decreti penali hanno forza esecutiva quando sono divenuti irrevocabili.

diritto

3. L'impugnazione contro la sola disposizione che riguarda la confisca è proposta con gli stessi mezzi previsti per i capi penali.

diritto

1. Le spese dei procedimenti penali sono anticipate dallo Stato a eccezione di quelle relative agli atti chiesti dalle parti private non ammesse al

diritto

penali di condanna ivi indicati.

diritto

1. Quando la stessa persona è stata condannata con più sentenze o decreti penali per reati diversi, il pubblico ministero determina la pena da

diritto

1. La persona offesa costituita parte civile può proporre impugnazione, anche agli effetti penali, contro le sentenze di condanna e di

diritto

penali, purché non sia fondata su motivi esclusivamente personali.

diritto

sentenze penali ovvero vi acconsente quando essa è richiesta dallo stato estero.

diritto

1. E' ammessa in ogni tempo a favore dei condannati, nei casi determinati dalla legge, la revisione delle sentenze di condanna o dei decreti penali

diritto

effetti penali. Quando le condanne sono identiche, si esegue la sentenza divenuta irrevocabile per prima.

diritto

1. Nel caso di più sentenze o decreti penali irrevocabili pronunciati in procedimenti distinti contro la stessa persona, il condannato o il pubblico

diritto

6. Le stesse disposizioni si applicano se si tratta di più decreti penali o di sentenze e di decreti ovvero se il fatto è stato giudicato in concorso

diritto

1. Chi ha interesse a far valere in giudizio le disposizioni penali di una sentenza straniera per conseguire le restituzioni o il risarcimento del

diritto

dall'autorità giudiziaria competente, anche in deroga al divieto stabilito dall'articolo 329, copie di atti relativi ad altri procedimenti penali e

diritto

1. Fermi gli effetti penali della sentenza, la corte di cassazione, se ne annulla solamente le disposizioni o i capi che riguardano l'azione civile

diritto

giudiziaria competente, anche in deroga al divieto stabilito dall'articolo 329, copie di atti di procedimenti penali e informazioni scritte sul loro

diritto

delitti previsti dalle disposizioni penali in materia di società e di consorzi o dagli articoli 353, 355, 373, 380 e 381 del codice penale, la misura può

diritto

penale, regolata dal codice penale o da leggi speciali: 1) le sentenze di condanna e i decreti penali appena divenuti irrevocabili, salvo quelli

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie