Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cautelari

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27322
Stato 42 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure cautelari

diritto

Esigenze cautelari

diritto

Misure cautelari

diritto

Provvedimenti cautelari

diritto

Applicazione provvisoria di misure cautelari

diritto

Provvedimenti sulle misure cautelari personali

diritto

Misure cautelari reali

diritto

Misure cautelari personali

diritto

Richiesta di misure cautelari all'estero

diritto

Misure cautelari disposte dal giudice incompetente

diritto

Salvaguardia dei diritti della persona sottoposta a misure cautelari

diritto

3. La presentazione spontanea non pregiudica l'applicazione di misure cautelari.

diritto

Impugnazione dei provvedimenti relativi alle misure cautelari

diritto

1. Nessuno può essere sottoposto a misure cautelari se a suo carico non sussistono gravi indizi di colpevolezza.

diritto

1. Le libertà della persona possono essere limitate con misure cautelari soltanto a norma delle disposizioni del presente titolo.

diritto

4. Quando la decisione è contraria all'estradizione, la corte revoca le misure cautelari applicate e dispone in ordine alla restituzione delle cose

diritto

2. Nei casi di perdita di efficacia di altre misure cautelari, il giudice adotta con ordinanza i provvedimenti necessari per la immediata cessazione

diritto

1. Nel disporre le misure, il giudice tiene conto della specifica idoneità di ciascuna in relazione alla natura e al grado delle esigenze cautelari

diritto

le esigenze cautelari del caso concreto.

diritto

altre misure cautelari personali eventualmente disposte.

diritto

cautelare, dispone le altre misure cautelari di cui ricorrono i presupposti.

diritto

ordinanze in materia di misure cautelari personali, enunciandone contestualmente i motivi.

diritto

6. Le misure cautelari sono revocate se entro quaranta giorni dalla predetta comunicazione non sono pervenuti al ministero degli affari esteri o a

diritto

4. Fermo quanto previsto dall'articolo 276, quando le esigenze cautelari risultano aggravate, il giudice, su richiesta del pubblico ministero

diritto

1. Le misure disposte per le esigenze cautelari previste dall'articolo 274 comma 1 lettera a) perdono immediatamente efficacia se alla scadenza del

diritto

applicabilità previste dall'articolo 273 o dalle disposizioni relative alle singole misure ovvero le esigenze cautelari previste dall'articolo 274.

diritto

abbia disposto misure cautelari in corso di esecuzione, alla cancelleria del giudice competente per il giudizio.

diritto

3. Mediante l'interrogatorio il giudice valuta se permangono le condizioni di applicabilità esigenze cautelari previste, con riferimento alla

diritto

2. Quando le esigenze cautelari risultano attenuate ovvero la misura applicata non appare più proporzionata all'entità del fatto o alla sanzione che

diritto

1. Il giudice per le indagini preliminari è competente ad assumere gli atti urgenti a norma dell'articolo 467 e provvede sulle misure cautelari fino

diritto

1. Le misure cautelari disposte dal giudice che contestualmente o successivamente, si dichiara incompetente per qualsiasi causa cessano di avere

diritto

5. Se ricorrono le condizioni di applicabilità previste dall'articolo 273 e taluna delle esigenze cautelari previste dall'articolo 274, il giudice

diritto

4. Non può essere disposta la custodia cautelare in carcere, salvo che sussistano esigenze cautelari di eccezionale rilevanza, quando imputata è una

diritto

stesso fatto, possono essere disposte nei suoi confronti misure coercitive quando ricorrono le esigenze cautelari previste dall'articolo 274 comma 1

diritto

delle esigenze cautelari previste dall'articolo 274, dispone la misura richiesta con lo stesso provvedimento con il quale dichiara la propria

diritto

2. Fino a quando non sia stata concessa l'autorizzazione, è fatto divieto di disporre il fermo o misure cautelari personali nei confronti della

diritto

delle esigenze cautelari previste dall'articolo 274; b) con la sentenza di condanna di primo o di secondo grado, quando ricorre l'esigenza cautelare

diritto

5. Non può essere disposta la custodia cautelare in carcere, salvo che sussistano esigenze cautelari di eccezionale rilevanza, quando imputata è una

diritto

scadere, quando sussistono gravi esigenze cautelari che, in rapporto ad accertamenti particolarmente complessi, rendano indispensabile il protrarsi

diritto

si assumono violate; c) l'esposizione delle specifiche esigenze cautelari e degli indizi che giustificano in concreto la misura disposta, con

diritto

1. Le misure cautelari sono disposte: a) quando sussistono inderogabili esigenze attinenti alle indagini, in relazione a situazioni di concreto

diritto

cautelari previste dall'articolo 274, l'obbligo di dimora può essere disposto nel territorio di un altro comune o frazione di esso, preferibilmente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie