Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amnistia

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29423
Stato 11 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione dell'amnistia e dell'indulto

diritto

Decisione sugli effetti civili nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione

diritto

1. Per l'applicazione dell'amnistia o dell'indulto il giudice dell'esecuzione provvede senza formalità con ordinanza notificata all'interessato

diritto

2. Quando, in conseguenza dell'applicazione dell'amnistia o dell'indulto, occorre applicare o modificare una misura di sicurezza a norma

diritto

l'amnistia o l'indulto.

diritto

, quando per il reato è stata concessa amnistia o quando è stato concesso indulto, nei limiti dello stesso.

diritto

1. La revoca della sospensione condizionale della pena, della grazia o dell'amnistia o dell'indulto condizionati e della non menzione della condanna

diritto

, a favore della parte civile, il giudice di appello e la corte di cassazione, nel dichiarare il reato estinto per amnistia o per prescrizione

diritto

applicazione di misure alternative alla detenzione ovvero la menzione che non fu in tutto o in parte scontata, per amnistia, indulto, grazia

diritto

definitivamente applicata l'amnistia e di quelle per le quali è stata dichiarata la riabilitazione, senza che questa sia stata in seguito revocata; e

diritto

più soggetti a impugnazione che riguardano la pena, le misure di sicurezza, gli effetti penali della condanna, l'applicazione dell'amnistia e la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie