Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secolo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

375963
AA. VV. 17 occorrenze

La cucina è stata rimodernata rispetto a mezzo secolo fa, quando la «scià Rina» aveva iniziato a lavorare.

giornali

trasportato l'opera (ambientata dall'autore a meta del secolo scorso) nella Parigi d'Inizio secolo, arricchendo la sua messa in scena anche di citazioni

giornali

LA FORTEZZA NASCOSTA (1958 su Montecarlo alle 22) di Akira Kurosawa, magica favola ironica e avventurosa nel Giappone del XVI secolo, con il samurai

giornali

In effetti fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nostro secolo si dedicarono al prossimo con grande generosità anche madre Teresa Michel, il

giornali

del secolo lo sci era ancora uno, sport d'elite, i primi appassionati già frequentavano il santuario e il Mucrone.

giornali

Nel volume appena giunto in libreria si esaminano in successione «L'irrigazione e le bonifiche», «Un secolo di "derivazioni e riconoscimenti" sui

giornali

verso quest'opera che ha venduto in un secolo oltre cinque milioni di copie e continua ad essere tuttora diffusa fra la gioventù al ritmo di 150 mila

giornali

figure realizzate, a grandezza naturale, in legno e cartapesta e rivestite con abiti originali dell'inizio del secolo. Presepio movimentato a

giornali

fascia di 150 chilometri, tra Alba e Alessandria, una situazione che oltre un secolo fa aveva fatto decidere la istituzione del tribunale stesso».

giornali

«ponte» tra clausura e secolo. Al punto che, dopo quel volantino richiesto anche all'estero, le monache oggi, sono forse «un po' meno di clausura» di

giornali

dedicato a una delle alessandrine più famose e amate, la donna per la quale é in corso un processo di beatificazione e che agli inizi di questo secolo

giornali

conosciuto in questa metà del secolo negli stessi Paesi. Occorrerà vedere se i moti studenteschi, che allora attraversarono l'Atlantico da Ovest ad Est, non

giornali

inferiore, chiamato l'oratorio di San Siro, è visibile un ciclo di affreschi romanici del XII° secolo, che compongono le cosiddette «Storie di San Siro

giornali

e noi viviamo ancora come mezzo secolo fa».

giornali

CITTÀ DEL VATICANO — Alla fine del secolo, cambia il modo di fare missione. L'immagine tradizionale del sacerdote vestito di bianco con grande barba

giornali

(anche se si tratta d'una ideologia del XVIII secolo) deve risultare indirettamente. Non deve annoiare Io spettatore che, invece, dev'essere coinvolto

giornali

Edmond. Rostand mirabilmente rese in italiano all'inizio secolo da Mario Giobbe, fine e colto letterato di cui anche le enciclopedie si sono

giornali

Cerca

Modifica ricerca