Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

376386
AA. VV. 7 occorrenze

Prosegue il direttore dell'Ascom: «Proprio per evitare questo genere di confusioni, la nostra Associazione è in linea di principio d'accordo con la

giornali

• Gli art. 4 e 5 fissano il principio della responsabilità diretta dello Stato nei confronti del cittadino il quale ha un anno di tempo per chiedere

giornali

• L'art. 1 stabilisce il principio che la legge sarà uguale per tutti i magistrati: giudici e pubblici ministeri ordinari, consiglieri della Corte

giornali

• L'art. 2 è «la diga» che dovrebbe difendere non solo l'indipendenza del magistrato ma anche il principio del libero convincimento. Dice il testo

giornali

l'estensione del principio della superdiretta ad altri generi, l'invenzione di inediti superspettacoli di attualità che renderanno più piccolo il pianeta.

giornali

• L'art. 10 è quello, più contestato perché introduce il principio della rivalsa. Per i giudici funziona così: entro tre mesi dalla fine del

giornali

• L'art. 3 introduce il principio della responsabilità. Il testo: «Chi per effetto di un comportamento posto in essere dal magistrato con dolo o

giornali

Cerca

Modifica ricerca

Categorie