Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

374229
AA. VV. 10 occorrenze

Portorico; 100 morti, sospetti sul sindacato interno

giornali

L'Italia ha il primato dei morti (296) per folgorazioni

giornali

classifica con 296 morti annui; seguono la Gran Bretagna con 176, la Germania con 166, la Francia con 149; i Paesi Bassi hanno avuto 14 morti e la Danimarca

giornali

I morti nell'86 sono 262 (nell'85 sono stati 237) - Record di sequestri: oltre 16 tonnellate - Si allarga l'abuso di psicofarmaci - Un nuovo decreto

giornali

La notizia, di ieri, ci riporta al tema dei pericoli che possiamo correre in casa. La sciagura è singolare: due giovani sposi napoletani sono morti

giornali

Ma il problema di Torino resta la droga: 22 i morti nell'86, 15 l'anno precedente. Duecentosettantasei le persone arrestate (248 nell'85); 206 i

giornali

Dove si muore — Il triste primato dei decessi per droga spetta alla Lombardia, in testa anche per le morti da Aids, dove nel 1986 ci sono state 76

giornali

per cento ma soprattutto confermano che la curva nera, dopo, un calo significativo fra il 1984 (302 morti) e li 1985 (237), sta nuovamente salendo

giornali

pessimiste fatte inizialmente (e cioè «almeno un centinaio di morti e altrettanti feriti, di cui una ventina gravi»).

giornali

Nati e morti — Le prime stime sull'86 confermano la tendenza: da 15 anni il numero delle nascite scende progressivamente. Dai 20 mila del 1970 siamo

giornali

Cerca

Modifica ricerca