Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostiene

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

383083
AA. VV. 12 occorrenze

Modugno sostiene che il ritardato ricovero, dovuto alla diagnosi sbagliata del medico chiamato dal network di Berlusconi, gli avrebbe procurato

, anche se in Italia c'è qualche presidente che sostiene la necessità di aprirle senza limitazioni per calmierare il mercato. A me risulta che abbiamo

Careca, in procinto di venire in Italia (se lo contendono Torino e Milan: la trattativa si basa su sette miliardi), sostiene di aver provato

contenuto di nicotina e altre componenti nocive. E Roberto Vicentini, della Cisl-Monopoli sostiene che «esistono le condizioni tecniche perché l'azienda

meccanicamente affidabili. Un gruppo di pressione del Wisconsin, inoltre, sostiene che, essendo l'America un continente enorme e scarsamente popolato, con il

Sempre dall'azienda dei Monopoli, il consigliere di amministrazione Roberto Vicentini sostiene che «il provvedimento sortirà effetti parziali in

applicazione. La Lega Ambiente, che annuncia per la prossima settimana una sua proposta sulla materia, sostiene addirittura che il ministro della Sanità

l'automobilismo come fenomeno di massa è convinto della verità governativa. La signora Elizabeth Dole, ministro dei Trasporti, sostiene la necessità di

E i tabaccai? «L'effetto psicologico - sostiene il presidente della Federazione italiana tabaccai Ivo Tolu - ha già avuto qualche effetto. È

Matthaeus ha probabilmente evitato una Corea. «Questa è senz'altro la mia rete più importante - sostiene il giustiziere degli africani -.Ve

dell'alleanza di governo». Il senatore de sostiene infatti che tale alleanza, fissata la scadenza di fine d'anno, «è al punto di rottura» e che quando la

fondo perché il sistema, sostiene Bialer,rimane espansionista in politica estera, il che richiede un apparato militare sufficiente a rendere credibile

La stampa terza pagina 1986

681543
Levi, Primo 1 occorrenze

fra poesia e musica, entrambe figlie del nostro bisogno di ritmo: c' è chi sostiene che lo acquistiamo prima della nascita, ascoltando il battito del

Pagina 0114

Cerca

Modifica ricerca