Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: romanzo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

383212
AA. VV. 16 occorrenze

Diciamo subito che qualsiasi romanzo nasce da quello che chiameremo «il sentimento della cosa». Lo scopo principale del romanziere è esprimere questo

Di fronte a «Pinkerton», il romanzo a dir poco enigmatico di Franco Cordelli, viene fatto di ricorrere alle due domande di base di ogni giudizio

personaggi; vediamo adesso che cosa ha veramente voluto; l'esistenza di «Pinkerton», questo romanzo dalla lucida e precisa scrittura, dalla elaborata

Chi si accostasse a questo singolare romanzo di Aleksej Konstantinovic Tolstoj (Pietroburgo 1817-Krasny Rog 1875) attratto dall'emozionante promessa

destinato, secondo la legge Bacchelli, a cittadini illustri che si trovino in particolari condizioni di necessità. Sono il suo romanzo più famoso

Per definire infatti i toni del fantastico così ambigui e sfuggenti di Upyr' - titolo in russo del romanzo - dovremo ricorrere alla definizione di

libro dove la Alberti forse non si è posta problemi assillanti come il passaggio del romanzo naturalistico a quello moderno.

romanzo «Rinascimento privato» (Mondadori ed.). A Alberti, che conosce tutti i segreti dello Strega, essendone da quaranta edizioni uno dei promotori

Quasi tutto il romanzo si svolge nei dintorni di Mosca, soprattutto nella misteriosa casa costruita da un italiano dove Runevskij corteggiando la

libro regge; ed è legge che Giacomo Debenedetti diceva fosse indispensabile ad un romanzo perché intanto attiri l'interesse del lettore.

Il romanzo è la storia di Angelo e di sua madre che si accorge di essere tale solo dal giorno che lo hanno rapito. Prima questo figlio le dava

Fu lo stesso Gorkij, nel suo Romanzo «Confessione» (1908), a coniare un termine che definiva felicemente le idee sue e di un marxista come Anatolij

fluviale romanzo filmico di «Via col vento». Quella di Konchalowski è una lettura superficiale, alla ricerca perpetua di qualche trovata, che ammucchia gli

di loro. Ne segue una delle tante anomalie di questo romanzo anomalo: i rapporti tra i personaggi sono minuziosamente descritti ma in mancanza del

Il protagonista del romanzo di Gorkij «Confessione», Matvej, un giovane d'origine contadina ma ormai staccato dal suo ambiente iniziale, si sente

romanzo e il film Fuori orario, del regista Scorsese, ci possono essere state ruberie (da parte di chi non si capisce bene; fatti i calcoli di quanto

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

l'ultimo capitolo del romanzo, del quale non era completamente soddisfatta. C'era qualcosa che non la convinceva. Dal forno veniva un tepore confortevole

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 2 occorrenze

era pure rimasto delle sue letture, e gli balenò in mente, da un remoto passato, una frase letta trent' anni prima in un romanzo del selvaggio Nord

Pagina 0077

' infinito lo stesso messaggio. Le prime stanno alle seconde come un romanzo starebbe a un ipotetico libro che ripetesse dalla prima pagina all' ultima

Pagina 0122

Cerca

Modifica ricerca