Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: realizzate

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57101
Stato 9 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Le plusvalenze realizzate determinate a norma del comma 2 concorrono a formare il reddito, a scelta del contribuente, per l'intero ammontare

realizzate mediante cessione a titolo oneroso; b) se sono realizzate mediante il risarcimento, anche in forma assicurativa, per la perdita o il

5. Concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende, compreso il valore di avviamento, realizzate unitariamente mediante

stabiliti per la determinazione delle plusvalenze, sono deducibili se sono realizzate ai sensi delle lettere a) e b) del comma 1 e del comma 5 dell'articolo

sostenute nel periodo stesso. La differenza è aumentata delle plusvalenze, o diminuita delle minusvalenze, realizzate ai sensi dell'articolo 54 o

accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente: a) le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o

sola parte che eccede i relativi costi e senza tenere conto delle rimanenze; c) le plusvalenze realizzate si computano per l'ammontare che a norma

plusvalenze patrimoniali eventualmente realizzate: a) imprese artigiane ed imprese esercenti prestazioni alberghiere, somministrazione di alimenti e

lettera a); g) plusvalenze, compreso il valore di avviamento, realizzate mediante cessione a titolo oneroso di aziende e redditi conseguiti in

Corriere della Sera

382948
AA. VV. 4 occorrenze

Per valutare la portata del nuovo decreto legge fiscale in materia di impiego delle perdite realizzate dalle società è opportuna una premessa di

Non mancano poi gli strumenti a fiato: fra le trombe raccolte, le più interessanti sono quelle tibetane, che si dice siano realizzate solamente con

integrazioni tra alcune produzioni del gruppo Falck e quelle realizzate da società della Finsider negli stabilimenti di Bagnoli e Genova-Ciampi. I negoziati a

regime di tassazione nella legge delega, «dove il principio della tassazione delle plusvalenze realizzate con intento speculativo esiste» e il collega di

Cerca

Modifica ricerca