Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confessione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

382430
AA. VV. 5 occorrenze

Fu lo stesso Gorkij, nel suo Romanzo «Confessione» (1908), a coniare un termine che definiva felicemente le idee sue e di un marxista come Anatolij

sdegno di cristiani e di marxisti (e, tra questi ultimi, di Lenin). Per Gorkij le idee espresse in «Confessione» e in una serie di altri scritti rivolti

queste cose con un filo di voce, e tiene gli occhi sbarrati. Una lunga pausa, una boccata di sigaretta e una nube di fumo. Riprende, una confessione

in un angolo per proteggersi, per sottrarsi agli sguardi, non un amico. Poi, una confessione sommessa a tre colleghi di stanza, e un senso di

Il protagonista del romanzo di Gorkij «Confessione», Matvej, un giovane d'origine contadina ma ormai staccato dal suo ambiente iniziale, si sente

DISPERATAMENTE GIULIA

662788
Casati, Sveva 1 occorrenze

era annidato dentro di lei, ma nessuno dei due era pronto per quella confessione. E non poteva certamente dirgli che proprio oggi, ultimo giorno

Cerca

Modifica ricerca