Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industriale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

383334
AA. VV. 16 occorrenze

RESTAURO / Le costruzioni del secolo industriale

giornali

IL PUNTO DI PARTENZA, intanto: la nostra società verso la fine degli anni Sessanta. L'Italia, allora, era appena diventata una società industriale

giornali

Mancando i profitti mancavano le basi imponibili e, con esse, mancavano seri problemi di fiscalità industriale. Livello e qualità del prelievo

giornali

rappresentato sul piano legale e industriale dagli esponenti del settore privato che hanno fin qui condotto il negoziato.

giornali

industriale italiana. Ciò a causa de] perdurare di una congiuntura economica eccezionalmente sfavorevole.

giornali

il 10%, la Industriale Gallaratese il 7,3% mentre il comportamento delle maggiori banche popolari è stato più equilibrato con ripiegamenti che vanno

giornali

Gismondi di luce se ne intende, perché da anni è personaggio di punta della Milano industriale in un settore che ci dà parecchie soddisfazioni anche

giornali

Russia della prima metà del secolo XIX, ancora per molti aspetti immersa in una sorta di Medioevo patriarcale, la violenta rivoluzione industriale

giornali

una società arcaicizzante, quella del Villaggio, e una struttura urbana già tutta proiettata verso il futuro industriale e urbano.

giornali

«democrazia industriale», a cui l'Italia era approdata da poco, il processo invece si capovolge e rovescia. Prevalgono le forze avverse che, in nome del

giornali

Il 1985 è stato un anno di arretramento per tutto il comparto industriale dei semiconduttori su scala mondiale (vendite -15% circa), avvertito ancora

giornali

costruzioni tipiche del secolo industriale pare non susciti dibattiti; pone invece, a mio avviso, questioni per nulla scontate. Quando, dopo la seconda guerra

giornali

quarantacinque gradi. Riprese a studiare disegno industriale. Aveva già acquisito nozioni elementari, seguendo un corso delle Adi, una volta alla settimana.

giornali

riferimento agli attivi della gestione industriale che saranno stati prodotti dall'impianto fino a quella data.

giornali

volta per l'attuazione del «terzo tempo» della strategia di Moro. La democrazia industriale, già snaturata a livello economico attraverso i molti

giornali

»: eliminare le strozzature e le sovrapposizioni che oggi pesano sul sistema industriale. La strada da battere è quella di una diversa ripartizione dei

giornali

Cerca

Modifica ricerca