Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

383659
AA. VV. 14 occorrenze

«In Italia - hanno detto - ci sono trecentomila autori di poesia. Molti di essi in buona fede pubblicano a pagamento la propria produzione poetica

giornali

Essi si contrappongono in maniera netta alla pittura che punta tutto sul pieno, sull'ingombro, sulla sovrabbondanza cromatica, materica, narrativa

giornali

sulla sicurezza di moltissimi cittadini. Ma essi ritengono che ciò sia il male minore e sono pronti a pagare il prezzo della fedeltà. Già, ma fedeltà a

giornali

Il lavoro di questi artisti, la novità che essi recano nel contesto attuale, sono il dato di una scelta precisa, di una intenzionalità progettuale

giornali

Il nome dei Pirelli rappresenta una novità in quanto, in passato, essi avevano sempre negato l'interessamento per la Einaudi. Poi, come ha spiegato

giornali

sorprendere. Poiché quei vincoli erano stati predisposti nel corso di molti anni, essi non potevano certo sparire per incanto.

giornali

più noti (in questo equivoco sono caduti, invece, Valiani col quarantennale della Repubblica e De Monticelli con Pirandello). Più finemente, essi

giornali

sulla poesia che oggi non ha spazio nel nostro Paese. In realtà, essi denunciano il disinteresse del grande pubblico nei riguardi di

giornali

viaggio scritti nel '60-'61 e mai raccolti in volume. Anticipiamo qui il brano conclusivo di uno di essi, «Il battello di Dover».

giornali

di equità fiscale fra essi e i lavoratori autonomi.

giornali

«La lettera è stata inviata a un numero molto limitato, circa 220 artisti. Essi erano già stati da me selezionati, per il loro rapporto con

giornali

Ciro Cirillo, si recarono a far visita a Raffaele Cutolo due agenti segreti a nome Acanfora e Salsano. Ad essi nei giorni successivi si aggiunsero

giornali

storici se stessi, assieme agli oggetti che espongono: siano essi palme o marmi del Partenone. Ma non sempre il loro restauro, di per sé auspicabile e

giornali

rapporto fondamentale dell'autore con essi, nascosto accuratamente dall'autore stesso, non siamo mai troppo sicuri della loro identità. È vero che non

giornali

Cerca

Modifica ricerca