Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peccato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680051
Levi, Primo 6 occorrenze

Astolfo, o lo stupore teologico di Dante, quando sentì il suo corpo penetrare la diafana materia lunare, "lucida, spessa, solida e pulita". È peccato, ma

prosa letteraria

Pagina 0020

impossibile proseguire la loro opera blasfema. La vicenda presenta un parallelismo non casuale con il racconto, che di poco precede nel testo, del peccato

prosa letteraria

Pagina 0109

sentivo del tutto sprovveduto. Me la cavai con decoro, anzi, osai perfino dire alla bellissima che era un peccato che ci fosse così poco tempo, se no magari

prosa letteraria

Pagina 0211

febbre della gara, erano gente come noi. Peccato che scrivessero in un latino così difficile. Guido era un giovane barbaro dal corpo scultoreo. Era

prosa letteraria

Pagina 0219

peccato per eccesso, che il testo è ridondante, ripetitivo, prolisso: o almeno, ripeto, così capita a me. Inguaribilmente, nella prima stesura io mi

prosa letteraria

Pagina 0234

: fin dalle prime pagine della Genesi, dove compare come come il più astuto degli animali e come consigliere del peccato originale, è malvagio e

prosa letteraria

Pagina 0238

Cerca

Modifica ricerca