Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680179
Levi, Primo 8 occorrenze

sostanzialmente povera. È tempo di affermarlo: questo libro troppo celebre, troppo spesso offerto ai ragazzi come primo assaggio di lingua francese, deve la sua

prosa letteraria

Pagina 0023

francese a pronunciare le parole straniere secondo la loro propria fonetica, è stato pronunciato press' a poco come sorcròt; ma poiché si trattava pur sempre

prosa letteraria

Pagina 0035

' "envie" del francese, che indica anche il desiderio, e dell' "invidia" del latino, che comprende anche l' odio, l' avversione, come attesta l' aggettivo

prosa letteraria

Pagina 0109

sostanza (non per niente la benzina si chiama tuttora "essence" in francese) dal residuo inerte che rimaneva in fondo alla storta: che si trattasse

prosa letteraria

Pagina 0121

nomenclatura. Così battezzato quasi due secoli fa da un chimico francese con un discutibile grecismo ("il senza vita"), è invece, come detto, il "generato dal

prosa letteraria

Pagina 0127

procurerò, scriverò tranquillamente siluetta, o tutt' al più risalirò alla forma francese originaria silhouette, perché il termine mi piace. È una

prosa letteraria

Pagina 0155

un dialetto renano medievale, che già conteneva prestiti dal latino e dal francese, si sono inseriti molti termini ebraici ed aramaici, che spesso

prosa letteraria

Pagina 0201

l' italiano, il francese, il tedesco, l' inglese e il piemontese: quello che mi è più caro è quest' ultimo, perché nasconde nelle sue pieghe

prosa letteraria

Pagina 0206

Cerca

Modifica ricerca