Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 42 occorrenze

parte la descrizione di uno degli artifizi della mnemotecnica, cioè dell' arte (un tempo coltivata dai dotti e dagli studiosi, oggi stupidamente

prosa letteraria

Pagina 0003

saprebbe dare un Babbitt né un Leopold Bloom. Nella rappresentazione dei suoi pari, cioè dei superdotati, Huxley è invece maestro. I suoi personaggi sono

prosa letteraria

Pagina 0008

altri benefici che mi pare di averne tratto, e che tutti si riferiscono al nuovo mestiere a cui sono passato, cioè al mestiere di scrivere. Si impone

prosa letteraria

Pagina 0012

carta stampata, mi pare che Tartarino non meriti la notorietà di cui tuttora gode, e rimanga quello che era, cioè un' opera gracile, facile e

prosa letteraria

Pagina 0023

, in condizioni disagiate, e l' avevo poi usata per anni per ragioni di lavoro, badando al sodo, cioè a capire e a farmi capire, e trascurandone le

prosa letteraria

Pagina 0027

vecchie, al latino e al greco. Ora, non pare che i risultati siano sempre bene accetti agli utenti, cioè a tutti coloro che parlano; i quali si trovano

prosa letteraria

Pagina 0035

foresteria: l' abitarvi mi sembrava in qualche modo una compensazione), borsa nera, ispezioni, furti, e un triste rosario di incidenti sul lavoro, e cioè di

prosa letteraria

Pagina 0042

) per motivi pratici; infatti, essa condurrebbe ad un comportamento assai nocivo per il soggetto e per il suo prossimo, e cioè all' inerzia, all

prosa letteraria

Pagina 0046

Esistono lingue in cui la grammatica e il lessico hanno seguito evoluzioni differenti a seconda del livello sociale di chi parla; in cui esiste cioè

prosa letteraria

Pagina 0056

inventati dall' uomo è sfuggito al destino di essere usato nel più nocivo dei modi, e cioè come arma: forbici, martelli, falci, forconi, piccozze

prosa letteraria

Pagina 0059

in buon accordo con le teorie evolutive, e cioè favorevoli alla conservazione della specie, anche se non sempre a quella dell' individuo. Etologi e

prosa letteraria

Pagina 0064

cosa, oltre al parassita poltrone e ghiotto che la secerne. In specie, potevano prestarsi a proteggere la segretezza postale, cioè a turare le falle

prosa letteraria

Pagina 0070

proposto di vedervi un "realismo cattolico" parallelo al "realismo socialista" dei sovietici, e cioè un mestiere letterario egregio asservito a fini

prosa letteraria

Pagina 0075

marino, cioè al tubo, entro limiti di pochi decimetri, non deve oscillare col moto ondoso, non deve risentire del vento e delle correnti, e quando si

prosa letteraria

Pagina 0081

mitologici, cioè compositi; conglomerati di membra diverse, come Pegaso e il Minotauro, o fughe nel colossale e nel soprannumerario che ricordano il

prosa letteraria

Pagina 0089

gabbietta più piccola, a forma appunto di "gabbia di scoiattolo", cioè cilindrica, appiattita e ad asse orizzontale, senza sbarre da un lato e

prosa letteraria

Pagina 0095

alimentati per parecchi mesi unicamente con cibi ottenuti per sintesi, cioè per via chimica, escludendo i prodotti di origine vegetale ed animale; al

prosa letteraria

Pagina 0099

, appena terminata la muta, abbia successo nell' impresa fondamentale della sua vita, cioè nel salto che dal suolo lo porta a destinazione. Sulla pulce

prosa letteraria

Pagina 0104

me, e il diverso è un nemico potenziale, o almeno un barbaro: cioè, etimologicamente, un balbuziente, uno che non sa parlare, un quasi-non-uomo. Per

prosa letteraria

Pagina 0109

della passatella. Vince, e cioè arriva al castello, sempre e solo il bambino che la regina ha voluto favorire; diventato a sua volta regina, renderà il

prosa letteraria

Pagina 0115

problemi relativamente più semplici e che merita un discorso a parte. Nella chimica organica, cioè nella chimica dei composti del carbonio, confluiscono

prosa letteraria

Pagina 0121

internazionali, e cioè la singola lettera o il gruppo di due lettere che ne abbreviano il nome convenzionale ed originario, sono rispettivamente N e Na, iniziali

prosa letteraria

Pagina 0127

visitatore con l' occhio senza sguardo delle mummie. Ma quando si arriva alla "Crociera", cioè all' incrocio delle due navate mediane, ed alla mostra

prosa letteraria

Pagina 0132

termine "elettricità", cioè "forza dell' ambra": solo gli ungheresi hanno coniato un neologismo che viene a dire, più logicamente, "forza del fulmine

prosa letteraria

Pagina 0141

tutti, e specialmente chi aspira al comando od alla carriera politica, imparassero precocemente a vivere da scacchisti, cioè meditando prima di muovere

prosa letteraria

Pagina 0146

"erreculs"; le navi che assaltano Siracusa difesa da Archimede sono "les flottes nazirêmes", cioè, spiega l' autore al traduttore tedesco, triremi romane mal

prosa letteraria

Pagina 0150

allegro di chi trova un bel porcino quando ho appreso che i derrick, cioè quei tralicci metallici che servono a perforare il terreno per trovare ed

prosa letteraria

Pagina 0155

persona di carne in un personaggio, farne cioè una biografia obiettiva e non distorta, così è impossibile eseguire l' operazione inversa, coniare un

prosa letteraria

Pagina 0159

anche solo un debole soffio d' aria, per farle superare la barriera e cadere a terra. Il legno, insomma, è desideroso di ossidarsi, cioè di distruggersi

prosa letteraria

Pagina 0164

Si racconta che il famoso biologo inglese J. Haldane, al tempo in cui era un marxista convinto (e cioè prima che lo scandalo di Lysenko facesse

prosa letteraria

Pagina 0176

soluzioni che ricordano gli studi e i problemi degli scacchisti: si immaginano cioè situazioni elegantemente improbabili, astratte, ma utili per

prosa letteraria

Pagina 0181

MONDO INVISIBILE rivelato dal Microscopio", di G. A. Mantell, esq., LL.D., F.R.S. (e cioè Nobil Uomo, Dottore in Legge, Membro della Società Reale). Al

prosa letteraria

Pagina 0186

partono in reggimenti serrati "per il lavoro", cioè per i campi al di là della cintura industriale; rincasano al tramonto, in stormi giganteschi, di

prosa letteraria

Pagina 0191

in analisi qualitativa non se ne vantava mai; tanto meno si vantava quello che invece ne aveva "inventato" uno, aveva cioè, nel misterioso grammo di

prosa letteraria

Pagina 0196

multilinguismo. Fino alla bufera hitleriana, e per tutto il vastissimo arco della Zona Residenziale già zarista, cioè dalla Polonia e Lituania fino alla Moldavia

prosa letteraria

Pagina 0201

dai trattati o dai maestri, cioè dal corpus sterminato dell' esperienza altrui. L' elogio, beninteso, è paradossale: si impara meglio e più in fretta

prosa letteraria

Pagina 0206

interpretazione vada interpretata; cioè che cosa si nasconda dentro colui che nelle macchie vede un teschio o rispettivamente un' orchidea. Mi sembrava corretto

prosa letteraria

Pagina 0211

averne cinque o sei invece di due, e questo era così divertente che i bambini dell' epoca, cioè noi, si facevano portare in via Roma apposta. Mio nonno

prosa letteraria

Pagina 0215

Due mesi fa, nel settembre 19.4, mi sono comprato un elaboratore di testi, cioè uno strumento per scrivere che va a capo automaticamente a fine riga

prosa letteraria

Pagina 0230

pone, il dilemma fondamentale, cioè se scrivere o no, e così facendo mi mette fin dall' inizio in imbarazzo. Infatti, da quanto Lei mi dice si desume che

prosa letteraria

Pagina 0234

specifici: un "occhio termico" sensibile ai raggi infrarossi, e cioè al calore emesso da uccelli e mammiferi, che solo di recente (ed allo stesso scopo: per

prosa letteraria

Pagina 0238

, alla quale non siamo preparati. Esiste, ed è stata teorizzata, una "paura matematica", che è la speranza matematica col segno cambiato; è cioè il

prosa letteraria

Pagina 0243

Cerca

Modifica ricerca