Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 14 occorrenze

, e ne ho piena coscienza. È una scorrettezza, un piccolo tradimento: tu non sai che cosa l' autore ti riserba nella prossima pagina non letta, rifiuti

prosa letteraria

Pagina 0008

se ne sa, è un intrico di contraddizioni, un turbine di attività apparentemente incompatibili fra loro e con l' immagine dell' autore che

prosa letteraria

Pagina 0015

il bisogno. È questa, in prima approssimazione, la motivazione più disinteressata. L' autore che scrive perché qualcosa o qualcuno gli detta dentro

prosa letteraria

Pagina 0031

galoppare (gallop) in trionfo (triumph) è stato coniato da Lewis Carroll, il famoso autore di "Alice nel paese delle meraviglie". Invece da noi (ma non

prosa letteraria

Pagina 0035

azioni, quindi anche delle nostre pagine. Come è noto, nessun autore capisce a fondo quello che ha scritto, e tutti gli scrittori hanno avuto

prosa letteraria

Pagina 0049

romanzo altre immagini come queste, irreali, manierate; fanno pensare a un processo mentale indiretto, come se l' autore, di fronte a un atteggiamento

prosa letteraria

Pagina 0075

' illustrazione sommaria ma precisa fornita dall' autore: sono sostanzialmente sei vertebre ) "che si rompono ogni tanto e perciò quando va dal meccanico

prosa letteraria

Pagina 0089

scuole come non si insegna la virtù di scrivere in versi o di comporre musica; essa gli consente di calarsi nella personalità dell' autore del testo

prosa letteraria

Pagina 0109

è del suo autore; che perciò uno scrittore beneducato deve fare in modo che i suoi scritti siano capiti dal massimo numero di lettori e con il minimo

prosa letteraria

Pagina 0150

tre fra l' autore, il personaggio e il lettore, si sono scritti quintali di libri, ma essendo io ormai un addetto ai lavori, mi permetto di dire la

prosa letteraria

Pagina 0159

rabbinica civile e penale. L' autore, Joseph Caro, era sefardita ed ignorava le regole e gli usi degli ebrei orientali; perciò il testo fu ripreso

prosa letteraria

Pagina 0181

delle cose invisibili sospese tra la terra e il cielo. Ebbi l' impressione che l' autore facesse un po' di confusione fra le cose che non si vedono

prosa letteraria

Pagina 0186

rilievo un aspetto curioso: l' importanza che per questo autore hanno gli odori e la frequenza con cui essi compaiono nella sua opera, sia poetica sia

prosa letteraria

Pagina 0226

, affinché difendesse gli ebrei di Praga dai pogrom; ma esso restava inerte, inanimato, finché il suo autore non gli infilava in bocca un rotolo di

prosa letteraria

Pagina 0230

Cerca

Modifica ricerca