Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numerosi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446942
Montalenti, Giuseppe 24 occorrenze

In mancanza di questa teoria, numerosi fenomeni che ora ci sono chiari, almeno in linea di principio, ripiomberebbero nel mistero. Non sapremmo

Pagina 106

falangi, possono essere più numerosi del consueto; la gamma delle variazioni ci si presenta quasi illimitata; ma è ben certo che sono tutte variazioni su

Pagina 112

Come spiegare questo e numerosi altri fatti analoghi se non ammettendo che Rettili, Uccelli e Mammiferi si siano originati tutti da un antenato

Pagina 114

L’embriologia comparata, sia dei vertebrati, sia degli invertebrati offre numerosi altri esempi di struttura interpretabili in questo senso: lo

Pagina 114

reciproci vantaggi. I numerosi inquilini più o meno utili e più o meno tollerati che si trovano nei nidi delle formiche, delle termiti e di altri insetti

Pagina 118

Come abbiamo detto, agli inizi del Paleozoico, poco più di mezzo miliardo di anni orsono, si assiste alla comparsa subitanea di numerosi organismi

Pagina 127

di carbon fossile che noi oggi sfruttiamo, i quali testimoniano l’esistenza di un clima umido e caldo, favorevole alla vegetazione (fig. 8). Numerosi

Pagina 129

di zoccoli, toccava il suolo. Da questo si passa ad un genere Miohippus, del tardo Oligocene. Nel Miocene si assiste alla comparsa di numerosi nuovi

Pagina 144

dei numerosi geni di un organismo, e sono perciò singolarmente imprevedibili. Poiché ogni organismo pluricellulare possiede un gran numero di geni

Pagina 177

(1943) gli esperimenti si moltiplicarono e si trovò che numerosi prodotti chimici hanno azione mutagena. Per lo più non hanno azione specifica, cioè

Pagina 178

Tutti questi metodi sono stati usati da numerosi biologi e sono tuttora impiegati come strumento di studio di vari problemi. Da un ventennio circa a

Pagina 180

definizione di «carattere» è lungi dall’essere omogenea e univoca; inoltre la maggior parte dei caratteri dipendono dall’azione combinata di numerosi geni, e

Pagina 209

della selezione naturale. I numerosi dati che si accumulano grazie alle ricerche che si vanno compiendo in molti laboratori di genetica evoluzionistica

Pagina 211

(p. 193) ed in numerosi altri casi che si portano ad esempio nei trattati per dimostrare l’efficacia della selezione. Ma in realtà questi sono casi

Pagina 222

Questi ritrovamenti sono ormai abbastanza numerosi, e vanno aumentando continuamente: molte sono le scoperte fatte in questi ultimi tempi, e molte

Pagina 236

nascita dei riti. Si può insomma in base ai numerosi documenti che possediamo, e che sono stati ampiamente illustrati

Pagina 241

geniali. Nel celebre suo volumetto sulle Metamorfosi delle piante, pubblicato nel 1790, raccogliendo e discutendo numerosi esempi, egli dimostra che varie

Pagina 29

edizione fu fatta nel 1825, il cui titolo esatto è Ricerche sulle ossa fossili, in cui si stabiliscono i caratteri di numerosi animali, le cui specie sono

Pagina 46

V’era di che infiammare gli animi dei giovani. E così avvenne infatti. Il darwinismo trovò subito numerosi ardenti propugnatori, veri apostoli che s

Pagina 6

La prima affermazione, l’esistenza di una evoluzione, non è nuova, come sappiamo. Era stata già formulata da numerosi precursori e poi dal Lamarck

Pagina 68

’ambiente e renderlo capace di dare numerosi discendenti.

Pagina 77

. Quattro anni dopo, nel 1886, alla presenza del principe di Galles e di numerosi scienziati e uomini politici, fu inaugurato il monumento a Darwin nel

Pagina 78

cugina, e i numerosi figli, era sempre sofferente di una strana malattia di stomaco di cui nessun medico, a cominciare da suo padre, aveva potuto

Pagina 8

fossili o viventi, e le sole speculazioni teoriche non erano sufficienti a risolvere i numerosi problemi posti dall’evoluzionismo. Occorreva sperimentare

Pagina 91

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

chiassosi, meno numerosi, desiderosi di sfuggire all' attenzione, viaggiavano altri passeggeri, i tedeschi che sciamavano dalla Germania occupata per

Pagina 0482

Cerca

Modifica ricerca