Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molecole

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447314
Montalenti, Giuseppe 11 occorrenze

e di pristano fa pensare che a quel tempo (2,7 miliardi di anni da oggi) esistessero già molecole simili alla clorofilla. Da quell’epoca dovette

Pagina 126

gene, Zanichelli, Bologna 1967; F. Crick, Uomini e molecole, Zanichelli, Bologna 1970; F. Jacob, La logica del vivente, Einaudi, Torino 1971; J

Pagina 178

una lunga molecola costituita da due filamenti paralleli, con decorso spirale, ciascuno dei quali è un polimero formato dalla sequenza di molecole

Pagina 202

proteica, a sua volta è una macromolecola lineare costituita dalla sequenza di molecole elementari, gli aminoacidi, in numero, mediamente, di un centinaio

Pagina 203

enzimi con il metodo della elettroforesiQuesto consiste nel fare spostare le molecole proteiche in una piastra di gelatina, in cui sia prodotta una

Pagina 210

formazione per diretta aggregazione di molecole è un fenomeno che ci appare infinitamente poco probabile.

Pagina 226

La possibilità di formazione di composti organici piuttosto complessi, come aminoacidi (che sono le molecole fondamentali di cui sono formate le

Pagina 228

ultravioletti, si fossero formate molecole organiche. Idee analoghe, un po’ diverse nei particolari, furono esposte in seguito da A. I. Oparin e da J. W

Pagina 228

Con un sistema simile S. W. Fox è riuscito a ottenere, in assenza di acqua e a temperatura molto elevata, catene di polipeptidi, cioè molecole

Pagina 229

corrente ad alta frequenza, per un periodo di parecchi giorni, ottenne la formazione di molecole complesse: aminoacidi, acidi organici diversi, urea.

Pagina 229

organismi di rendersi indipendenti dalla fonte di nutrimento rappresentato dalle molecole organiche esistenti nell’ambiente e di provvedere direttamente

Pagina 230

Cerca

Modifica ricerca