Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insetti

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446194
Montalenti, Giuseppe 17 occorrenze

quella di un Vertebrato sono organi analoghi, per la simiglianza della loro funzione, ma non omologhi. Ma, nella vastissima classe degli Insetti

Pagina 112

reciproci vantaggi. I numerosi inquilini più o meno utili e più o meno tollerati che si trovano nei nidi delle formiche, delle termiti e di altri insetti

Pagina 118

approssimativamente il numero delle specie viventi nelle varie epoche; il tratto relativo agli Insetti dovrebbe essere più esteso in larghezza (da R. Furon).

Pagina 124

animali ormai popolano la terra: Miriapodi, Aracnidi, Insetti e, fra i Vertebrati, gli Anfibi, e forse i primi Rettili. Nel mare la vita continua con

Pagina 129

struttura (Insetti, e, fra i Vertebrati, Pterosauri, Uccelli, Pipistrelli). Ma non è meno impressionante la conquista dell’ambiente acquatico da parte

Pagina 150

che la coesistenza oggi sulla terra, di esseri semplici come batteri e protozoi e di altri più complessi come Insetti, Uccelli e Mammiferi, sia una

Pagina 155

, sostanzialmente, è in uso. Le classi in cui Linneo riparti tutti gli animali sono sei: Mammiferi, Uccelli, Anfibi, Pesci, Insetti e Vermi.

Pagina 16

gli insetti.

Pagina 183

, Crostacei, Insetti e Testacei, raggruppate nelle due grandi divisioni: Animali con sangue (i nostri vertebrati) e Animali esangui (i nostri

Pagina 20

riferisce solitamente ai «caratteri» (per es. colore dell’occhio, forma e distribuzione delle setole sul corpo degli insetti; colore dei petali, forme delle

Pagina 209

sua celebre opera: Esperienze intorno alla generazione degli insetti (Firenze 1668) poté concludere che le mosche nascono dalla carne putrefatta

Pagina 224

delle rane, dei vermi, degli insetti. Ma di recente erano stati scoperti altri organismi minutissimi, visibili soltanto al microscopio, che si

Pagina 225

Lamarck si diede dunque a studiare, a comparare, a classificare quegli Invertebrati in cui Linneo aveva riconosciuto due sole classi: gli Insetti e i

Pagina 32

hanno scheletro interno, sono provvisti di colonna vertebrale, hanno sistema nervoso in posizione dorsale, il cuore ventrale; gli Insetti, i Crostacei, i

Pagina 42

Dopo l’Origine pubblicò un celebre lavoro sulla Fecondazione delle orchidee per opera degli insetti (1862) e la memoria sulle piante insettivore

Pagina 67

alcuni insetti ciò si ottiene con l’offerta di una preda — che si può scambiare con una strana funzione rituale — negli uccelli col canto o con l

Pagina 77

necessari alla sua funzione. E i complicati istinti di molti insetti, che si valgono del pungiglione per narcotizzare altri insetti al fine di darli

Pagina 86

Se non ora quando

680394
Levi, Primo 1 occorrenze

qualche istante. Sul fruscio delle fronde, scosse dalla brezza, si sovrapponevano suoni meno familiari: fremiti d' insetti o di piccoli animali

Pagina 0187

Cerca

Modifica ricerca