Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filosofia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445586
Montalenti, Giuseppe 12 occorrenze

La concezione linneana è sostanzialmente quella di Platone e Aristotele, che era stata trasferita nella filosofia cristiana: ogni specie esiste in

Pagina 17

risaputo che la sua filosofia e la sua scienza, adattate alle esigenze del cristianesimo, durarono fino ai tempi moderni e furono considerate infallibili

Pagina 20

ha lasciato in un componimento di alta poesia la più completa esposizione della filosofia democritea ed epicurea, quella a cui si collegano le scienze

Pagina 21

assunta a fondamento della filosofia tomistica. Voltaire, con la sua satira pungente, mette in ridicolo nel Candide questa idea cara al Leibniz. Il filosofo

Pagina 23

Coloro che aderiscono ad alcune fedi religiose, o a determinate correnti filosofiche, come ad es. la filosofia idealistica, non possono accettare

Pagina 254

corrente di pensiero, a cui abbiamo precedentemente accennato, nota sotto il nome di «Filosofia della Natura».

Pagina 39

filosofia è una sorta di materialismo piuttosto grossolano, ch’egli chiamò «monismo». Anch’esso fu facile bersaglio dei filosofi, per la sua ingenua

Pagina 79

parlato turco, ma di turco non vi era che quella specie di filosofia di cui hanno pieno il cerebro quei signori.

Pagina 81

, della filosofia, della religione. Spesso, dall’una parte e dall’altra, si perdette il controllo del raziocinio e del buon senso, e la polemica fu

Pagina 9

: è l’opera d’un Dio; la nostra vanità non si contenta di meno. Non potremmo mettere nei nostri discorsi un po’ meno orgoglio e un po’ più di filosofia

Pagina 90

massimo esponente della filosofia antinaturalistica, e perciò antievoluzionistica. E il male che questa ha fatto con la sua incomprensione della scienza

Pagina 96

, e dall’altra l’ostilità dichiarata della filosofia tradizionalistica e del risorgente idealismo, crearono un’atmosfera di scetticismo, dalla quale

Pagina 97

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 1 occorrenze

filosofia, l' avevano messa al mondo senza pensarci molto sopra negli anni roventi della rivoluzione e della guerra civile. Il padre si era arruolato

Pagina 0292

Cerca

Modifica ricerca