Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattori

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447087
Montalenti, Giuseppe 15 occorrenze

nuove condizioni. E in ciò appunto consiste uno dei fattori essenziali di evoluzione.

Pagina 133

specie o di una razza ha dimostrato una notevole stabilità rispetto ai fattori esterni. Le modificazioni indotte da questi sul corpo, sul soma, come si

Pagina 160

Il problema, dunque, è il seguente: come si può spiegare, in base a meccanismi genetici conosciuti e ai loro rapporti con i fattori ambientali, l

Pagina 180

(sottospecie, varietà, morfa, nazione, ecc.) a seconda del grado di differenziamento, delle particolarità della distribuzione e di altri fattori. Al

Pagina 181

desertiche interposte e non facilmente superabili, oppure anche da abitudini di vita diverse o da vari fattori fisiologici come diversità della stagione

Pagina 184

supporre che le mutazioni siano in qualche modo orientate, o da fattori esterni o da cause intrinseche all’organismo. Ma tutti i dati sperimentali di

Pagina 185

, etologiche, ecc. I fattori di isolamento sono oggetto di molte ricerche recenti.

Pagina 187

Ma nessuno di questi fattori di evoluzione appare, di per sé, o in cooperazione con gli altri, tanto efficiente da provocare notevoli spostamenti

Pagina 188

È il quarto dei fattori elencati, che ha la massima efficienza: la selezione naturale. Dire che un allele conferisce un vantaggio agli individui che

Pagina 188

Hanno grande importanza nel determinare l’isolamento riproduttivo di diverse razze alcuni fattori esterni come la diversa localizzazione geografica

Pagina 196

specie che non sono rimaste immutate, ma si sono evolute notevolmente. I fattori che hanno determinato l’immobilità evolutiva dei «fossili viventi» sono

Pagina 211

potenti fattori di evoluzione, che non negli animaliCon ciò non si vuol dire che la storia dell’umanità vada studiata e interpretata con gli stessi

Pagina 220

intervengono altri fattori, come la possibilità di apprendere e di comunicare, che sono alla base della vita sociale. Da questi tratti elementari si sale

Pagina 252

spiegare tutto ciò che osservavo, cioè di raggruppare tutti i fatti sotto leggi generali. Questi fattori combinati mi hanno dato la pazienza e la capacità

Pagina 67

fattori più o meno vaghi, oppure lasciano impregiudicata la questione dell’origine e della natura di questa vis a tergo. Tutto ciò, in verità, non spiega

Pagina 89

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

quanto corruttori dell' Alto Tedesco. Ma altri fattori più profondi intervenivano ad intercettare la comprensione reciproca. Ai tedeschi, quegli

Pagina 0455

Cerca

Modifica ricerca