Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adattamento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445802
Montalenti, Giuseppe 11 occorrenze

provvisti di quattro arti, e che la perdita di queste appendici sia un adattamento alla vita acquatica. Molte altre strutture anatomiche dei Cetacei fanno

Pagina 116

adattamento alle singolari esigenze della vita parassitarla.

Pagina 117

, trasformandosi, o se l’ambiente varia in modo troppo repentino per consentire il fenomeno di adattamento, ch’è piuttosto lento, si estinguono.

Pagina 149

ecologiche», adattandosi alle esigenze che di volta in volta si presentano. Di qual natura siano le forze che determinano questo adattamento, è

Pagina 151

il valore di un adattamento, cioè i caratteri stessi devono essere stati utili all’animale che li portava, finché, mutate le condizioni di ambiente, l

Pagina 154

affidata, anziché alla pelliccia, a strati di grasso sottocutaneo. Vediamo un singolare adattamento delle mammelle, le quali versano il latte in un

Pagina 155

secondo la diversità delle circostanze esterne e della costituzione genetica, cioè della possibilità di adattamento degli organismi. Quindi la storia

Pagina 157

I gravi problemi dell’adattamento all’ambiente e dell’evoluzione sono dunque spiegati in modo molto semplice e persuasivo. L’ambiente - che

Pagina 38

di rendersi conto di come avvenga la riproduzione, e quali siano le manifestazioni dell’adattamento degli organismi, problemi intimamente connessi

Pagina 67

mirabile adattamento degli organismi all’ambiente, e, ammessa una

Pagina 67

L’adattamento alle condizioni di vita è l’effetto principale della selezione, e quindi noi vediamo gli organismi adattati alle condizioni in cui si

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca