Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifico

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69795
Stato 12 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto svolge l'attività di ricerca avvalendosi degli istituti pubblici a carattere scientifico e delle altre istituzioni pubbliche operanti nel

(Istituti di ricovero e di cura a carattere scientifico)

carattere scientifico.

Il riconoscimento del carattere scientifico di detti istituti è effettuato con decreto del Ministro della sanità di intesa con il Ministro della

numero e le loro competenze sono stabilite con decreto del Ministro della sanità, su proposta del Comitato scientifico e del Comitato amministrativo

Gli istituti a carattere scientifico aventi personalità giuridica di diritto pubblico, ai quali non viene confermato il riconoscimento, perdono la

programmi istituti privati di riconosciuto valore scientifico. L'Istituto cura altresì, i collegamenti con istituzioni estere che operano nel medesimo

anni con decreto del Ministro della sanità tra personalità operanti nell'ambito di università e istituti a carattere scientifico, italiani ed

L'Istituto superiore di sanità è organo tecnico-scientifico del servizio sanitario nazionale dotato di strutture e ordinamenti particolari e di

altre istituzioni pubbliche a carattere scientifico, corsi di specializzazione ed aggiornamento in materia di sanità pubblica per gli operatori sanitari

l'efficacia terapeutica, la non nocività e la economicità del prodotto; 8) la formazione professionale e permanente nonché l'aggiornamento scientifico

aggiornamento tecnico scientifico; 6) fissare le modalità per l'aggiornamento obbligatorio professionale del personale; 7) prevedere disposizioni per rendere

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520815
Giacomo Mottura 4 occorrenze

sanitario, didattico e scientifico. Perciò essa ha assunto un maggiore sviluppo e a essa vorrei attribuire una certa autonomia, sperando che ne risulti

Pagina 1

promuovere il riscontro diagnostico. Essi non si identificano in modo puro e semplice con il dubbio diagnostico o con l'interesse scientifico. Il dubbio

Pagina 14

, scientifico, sociale. Ho già accennato che nella dottrina e nella tradizione cristiana, grazie alla capacità di distinguere tra culto dei morti e rispetto

Pagina 6

criticamente discusse, sono istruttive per vari motivi: anzitutto dal punto di vista scientifico, perché lumeggiano il variare dell'incidenza delle singole

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca