Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520978
Giacomo Mottura 13 occorrenze

aspetti che si delineano nei riguardi dell'autopsia, in conformità con l'attuale legislazione e in conseguenza del variare degli umori nel mondo

medicina

Pagina 1

per opera di Giovanni Battista Morgagni nel secolo XVIII lo studio degli organi alterati, esplicitamente diretto a riconoscere «le sedi e le cause

medicina

Pagina 1

riscontro diagnostico autopsico si raccomanda dal punto di vista degli interessi sociali.

medicina

Pagina 10

degli ospedali civili e che sono ivi decedute, quando la famiglia ne faccia esplicita opposizione. Questa erronea impostazione valse a sancire

medicina

Pagina 12

di controllo della diagnosi o del chiarimento di quesiti clinico-scientifici mediante riscontro diagnostico ai direttori, primari e curanti degli

medicina

Pagina 13

diagnostico può anche comportare la tentazione di non verifica, per evitare scadimento di prestigio o eventuali rivendicazioni da parte degli eredi

medicina

Pagina 14

, non si può peraltro negare che l'aumento degli errori male si concilia con il minore interesse per la verifica e che, se al riscontro diagnostico deve

medicina

Pagina 14

degli uomini la capacità di esacerbare o di temperare le occasioni d'urto. Sciaguratamente può anche accadere che il patologo nell'esercizio della

medicina

Pagina 19

Per l'esigenza di capitale importanza dell'addestramento degli interni, studenti e tirocinanti che frequentano gli istituti di anatomia e istologia

medicina

Pagina 23

spiegare il cattivo funzionamento degli organi e tessuti senza indagarne i guasti strutturali.

medicina

Pagina 4

seconda degli Stati e del tipo di istituzione). Recentemente i limiti percentuali furono in grande parte rimossi da parte della competente Commissione

medicina

Pagina 4

D'altra parte l'interesse dei vivi, talora degli stessi congiunti, più correntemente quello della società induce a ravvisare nelle spoglie mortali un

medicina

Pagina 6

quale, perfezionandosi su certi temi di malattia, rimane carente in altri o addirittura declina, cosicché la percentuale degli errori, col

medicina

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca