Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: con

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520886
Giacomo Mottura 38 occorrenze

aspetti che si delineano nei riguardi dell'autopsia, in conformità con l'attuale legislazione e in conseguenza del variare degli umori nel mondo

medicina

Pagina 1

Nel periodo aristotelico si praticarono le prime descrizioni anatomiche con carattere sistematico su cadaveri di animali; in quello ellenistico e in

medicina

Pagina 1

della lesione, con la prospettiva della prognosi e di future revisioni. In alcuni paesi la pratica è d'obbligo su tutto il materiale chirurgico

medicina

Pagina 10

Parafrasando quelle parole, esprimevo allora il proposito, che confermo, di servire di guida a questa mano, perché sappia ciò che deve fare con

medicina

Pagina 11

Soprattutto il legame istituzionale con la pratica medicochirurgica si è tenuto presente nella stesura del testo, pur con la stretta inquadratura

medicina

Pagina 11

. Uff. 29 aprile 1924,n.191), con la seguente formulazione: «Tutti i cadaveri provenienti dagli ospedali sono sottoposti a riscontro diagnostico». La

medicina

Pagina 11

appartenenza alle forze armate. Di riflesso, inveterati pregiudizi naturalmente si ribadirono con la giustificazione di un comprensibile risentimento. Gli

medicina

Pagina 12

temere che si spalancasse così la via ad altre discriminazioni, meno assurde ma pur sempre insidiose, con un allineamento su posizioni apparentemente

medicina

Pagina 13

promuovere il riscontro diagnostico. Essi non si identificano in modo puro e semplice con il dubbio diagnostico o con l'interesse scientifico. Il dubbio

medicina

Pagina 14

, non si può peraltro negare che l'aumento degli errori male si concilia con il minore interesse per la verifica e che, se al riscontro diagnostico deve

medicina

Pagina 14

configurazioni geriatriche risultano da intricati complessi, dovuti alla sommazione di episodi che nelle loro sequenze si modificano l'uno con l'altro e si

medicina

Pagina 15

deceduti dopo brevissima, insufficiente osservazione clinica, o in seguito a «malore improvviso». Essi un tempo venivano sepolti con la diagnosi di

medicina

Pagina 17

sentisse in grado di certificare con sicura approssimazione la causa di morte. Basterebbe che egli non firmasse la denuncia di causa di morte per determinare

medicina

Pagina 18

consultazione col patologo ed eventualmente col direttore sanitario, per giudicarne l'opportunità sulla base di criteri di ordine generale, con

medicina

Pagina 18

problema comune; e il buon patologo è ben cosciente delle difficoltà che sono privilegio e onore del medico, in confronto con la povera facilità del suo

medicina

Pagina 19

diagnostico, il cadavere deve essere ricomposto con la migliore cura». Quando si parla di autopsia (art. 36) non si trova ripetuta alcuna di queste

medicina

Pagina 19

sono ancora oggi del tutto risolte. Nel primo Medioevo l'autorità politica e religiosa poté guardare con diffidenza la curiosità dei medici riguardo al

medicina

Pagina 2

Molti ostacoli si appianarono con l'affermarsi della cultura del Rinascimento. Mentre si andava delineando la problematica scientifica, giungevano

medicina

Pagina 2

il riscontro diagnostico, il cadavere deve essere ricomposto con la migliore cura». Quando si parla di autopsia (art. 36) non si trova ripetuta alcuna

medicina

Pagina 20

buona volontà, si è indotti a rispondere con una lettera elogiativa, coi sinceri auguri di lunga vita e col consiglio di rivolgersi a un notaio

medicina

Pagina 22

chirurgia) debbano venire rinviati o svolti con prove incomplete o fittizie o magari rimediate mediante operazioni su animali domestici, con tutti gli

medicina

Pagina 23

logicamente al settore medicolegale. Qualora peraltro il sospetto si determini durante le operazioni di un riscontro diagnostico intrapreso con intendimenti

medicina

Pagina 24

ipofisi, trattandosi nel caso della cornea di tessuto con basso livello metabolico e scarsamente dotato di reattività biologica, capace quindi di

medicina

Pagina 24

procedere «con la maggiore tempestività»; tuttavia la vischiosità burocratica suole indurre una latenza che, dalla denunzia di morte, attraverso la

medicina

Pagina 24

e significativa dei riscontri, con le facilitazioni necessarie e senza ingiustificati inceppi al rigore tecnico. Occorre infine fronteggiare senza

medicina

Pagina 25

, sviluppata, classificata sul fondamento dell'anatomia patologica, la quale sempre più si completava con l'indagine microscopica.

medicina

Pagina 3

Le dimostrazioni anatomiche nel Medioevo e nel Rinascimento erano talvolta pubbliche, con ogni sorta di spettatori anche profani, e si prolungavano

medicina

Pagina 3

la posizione di coloro che ritennero di avere ereditato ogni potere d'intendere la patologia con le tecniche di altre discipline, pretendendo di

medicina

Pagina 4

scadere l'autopsia a una pratica burocratica poco accurata. Il provvedimento suscitò vive polemiche, sulle quali ho riferito con una certa ampiezza in

medicina

Pagina 4

delle pratiche d'ufficio per l'ammissione in ospedale, oltre che con la propaganda intesa a illuminare l'opinione pubblica; o ancora, specialmente

medicina

Pagina 6

memoriale per il cadavere, da non identificare con un culto e tanto meno con un'intransigente materiale inviolabilità delle spoglie mortali, non si

medicina

Pagina 6

pubblicistico, che non riconosce rilevanza alla volontà privata in contrasto con l'impiego della salma nell'interesse della comunità.

medicina

Pagina 6

all'ordine morale, religioso, filosofico e riguardano il modo con cui s'intende la morte. Soprattutto si riconosce l'universale legittimità dei vincoli

medicina

Pagina 6

tecniche, incompatibili con lo sviluppo dei fenomeni cadaverici. Ciò è vero, al di là di certe scadenze; peraltro, quando è necessario o meglio quando si

medicina

Pagina 7

contro sanzionato con precise disposizioni il diritto del soggetto e dei prossimi congiunti a fare opposizione contro gli interventi sul cadavere

medicina

Pagina 7

propalati dall'industria mediante l'uso e l'abuso di farmaci, di additivi alimentari, di pesticidi e diserbanti e con ogni sorta di inquinamenti dell'aria

medicina

Pagina 8

Come sottoprodotto della presunzione di coloro che con sufficienza affermano che la patologia molecolare può fare a meno dell'autopsia, circola

medicina

Pagina 9

Basta invece prendere visione delle indagini che in diverse parti del mondo si sono eseguite negli ultimi decenni e con particolare attenzione si

medicina

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca