Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

384749
AA. VV. 13 occorrenze

Che direste di aggiungere al tutto due gocce di arsenico? Così la salute pubblica sarebbe meglio salvaguardata».

giornali

II dibattito potrà servirci a conoscere meglio questa specificità, ma non potrà Ignorare i problemi di organizzazione e di progettazione di nuovi

giornali

due squadre riuscissero ad esprimere il meglio. Se non ci fosse stata questa rivalità sportiva, forse non si sarebbe giunti a simili vertici. Un evento

giornali

viste in un quadro di interessi che anticipa, per alcuni versi, quella che viene comunemente definita area socialista e che, probabilmente, meglio sarebbe

giornali

. Far dire: peccato, è sempre meglio che far sospirare: uffa. A togliersi dalla circolazione, si sveltisce il traffico e si sta più tranquilli.

giornali

. Potrebbe essere lui il «siluro» anti-bianconero dell'ultima ora. Proprio oggi « Totonno » ha telefonato a Pesaola da Napoli. «Ha detto che sta un po' meglio

giornali

, con impiego di grandi mezzi e con alcune sequenze di rilevato spicco scenico (meglio, forse, dire melodrammatico); uno sceneggiato come ne abbiamo visti

giornali

Una volta trovati i mezzi per fabbricarsi il proprio equilibrio ci si può meglio abbandonare a qualche stranezza: per esempio al piacere del lavoro

giornali

tanti anni addosso, ma mi sento esattamente uguale o anzi meglio di quando dovetti andarmene, a 36 anni» .

giornali

lire) di tessuto acrilico non consentono la traspirazione e sarebbero da scartare; meglio il tipo con l'interno di cotone e l'esterno elasticizzato di

giornali

Certo, ora che annunciano il ritiro, si capisce meglio che razza di generazione fosse quella dei messicani. Guardate a quelli che restano sulla

giornali

" ivi ripetutamente citati come amici di Cristo (e quindi anche "le abbiette donne venali" che non sapendo far di meglio ci sbarcano il lunario, ahimè

giornali

tardi possibile o addirittura mai. Quindi, più «diaframmi» si mettono tra l'oggi e quel giorno fatidico e meglio è. La pensa così, oltre a Donat-Cattin

giornali

Cerca

Modifica ricerca