Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semmai

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252036
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

con sufficiente precisione; anzi, semmai, in alcune opere di tipo tecnologico, con eccessiva precisione.

Pagina 116

ed ogni demarcazione tra il mondo della pittura e quello della scultura, e - semmai - abbracciando alcunché di quello dell’architettura.

Pagina 136

Hegel, sbandierando una «morte dell’arte» che il filosofo avrebbe pronosticato e rivolto proprio alla nostra arte, mentre, invece, egli semmai la

Pagina 165

Venet e le carte topografiche di Fulton. Il fatto poi della loro monosemia è semmai quello che le rende meno adatte ad essere proposte come «opere d

Pagina 24

evidentemente «storica» (e semmai prestorica; ma non certo preistorica). E tuttavia anche una simile limitazione del pensiero filosofico ad epoche storiche

Pagina 258

suggestioni, che chiameremmo «tattili» (di rugosità, di porosità, di grana), è semmai una riprova dell’«umanità» di questo genere di astrazione, della sempre

Pagina 46

(per l’Argentina potremmo semmai fare il nome dell’ottimo artista, ancora legato a modi informali, Clorindo Testa e del «polimaterico» Pucciarelli), ma

Pagina 81

Kooning. Anzi questo fatto, semmai, giustifica l’accusa di coloro che scorgono in questi due artisti due continuatori dell’astratto-espressionismo degli

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca