Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scomparsa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251869
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

Con la scomparsa, avvenuta quest’anno (1968) di Lucio Fontana, si è chiuso per la storia dell’arte visuale italiana e europea un periodo di tempo

Pagina 100

scomparsa l’attività di Fontana fu quanto mai alacre e vivace, anche per l’interesse crescente che il pubblico finalmente mostrava per la sua opera

Pagina 108

solo due anni dalla sua scomparsa, sembrano già incredibilmente arretrati nel tempo: ancora immersi nella palude remota dell’informale.

Pagina 125

», nonostante la loro scomparsa «materiale», di un Manzoni, un Pascali, un Lo Savio? Se questi ultimi sono «morti giovani» non si può dimenticare che un

Pagina 193

Se oggi l’opera di Monnet non può di per sé costituire un elemento sufficientemente probativo della sua attività, data la scomparsa e la dispersione

Pagina 65

, e tentativo di restaurazione d’un’arte astratto-concreta; scomparsa della figurazione e dominio dell’arte astratta; tentativi realistici tosto

Pagina 91

Corriere della Sera

377043
AA. VV. 3 occorrenze

I suoi movimenti, dopo la scomparsa da Brescia di martedì scorso, che aveva tanto allarmato la polizia, sono stati tutti ricostruiti; e in parte sono

Un avvocato: ma non è forse vero che venne sfrattata di casa perché non pagava l'affitto? «No, me ne andai perché dopo la scomparsa di Paul ero

questione pregiudiziale con il congelamento della attuale struttura contrattuale e la conseguente scomparsa della formula del contratto unico.

Cerca

Modifica ricerca